vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GLOSSARIO PACKAGING
IMBALLAGGIO: Fornisce protezione meccanica, funge da contenitore di trasporto.
CONFEZIONE: Avvolgimento a diretto contatto con prodotto.
PACKAGING: Sistema coordinato con cui si predispongono gli alimenti per trasporto, distribuzione, conservazione, vendita e utilizzo finale di un alimento.
PACKING: Operazione di confezionamento dei prodotti.
PACK: Riferito al singolo manufatto.
IMBALLAGGIO PRIMARIO: Contenitore a diretto contatto con l'alimento, è un'unità di vendita.
IMBALLAGGIO SECONDARIO: Contenitore che serve a contenere uno o più contenitori primari.
IMBALLAGGIO TERZIARIO: Detto imballaggio di trasporto.
IMBALLAGGIO ACCESSORIO: Etichette, adesivi, nastro adesivo, ecc.
MOCA: Materiali e oggetti a contatto con alimenti.
MATERIALI COMPOSTI: Materiale formato da più materiali combinati tra loro.
MULTISTRATO: Contenitore di plastica a chiusura ermetica per alimenti.
PRODOTTI TERMOFORMATI: Contenitori rigidi o semirigidi.
PRODUCTS) formati a partire da bobine di materiali già esistenti, sono solitamente utilizzati come contenitori usa e getta o per vassoi
LATTINE (TIN CAN) Lattine in alluminio usate maggiormente per bevande come bibite gassate e non, birra…
CARTA DA FORNO Utilizzate per rivestire teglie (PARCHMENT PAPER) da forno, stampi, avvolgere alimenti… sono trattate in superficie con siliconi e hanno caratteristiche di anti aderenza e resistenza al calore
CARTA RESISTENTE Utilizzata per cibo in scatola, all’umidità (WET STRENGHT PAPER) vasetti… sono trattate con emulsioni polimeriche disperdibili in acqua, che ne migliorano le caratteristiche di resistenza chimica
TUBO LAMINATO (LAMITUBES) Hanno bassa barriera, sono usati per prodotti alimentati in piccole quantità
SACCA FLESSIBILE Pacchetto di plastica laminata sottile, leggero e flessibile utilizzato per contenere alimenti trasformati. È formata da poliestere a strati, foglio di alluminio
epolipropilene
FOGLIO DI CARTA LAMINATO
Fogli laminati con plastica o (PAPER FOIL LAMINATE) alluminio
FOGLIO DI ALLUMINIO
Metallo di alluminio puro in fogli molto sottili, con successiva ricottura per ottenere proprietà di ripiegatura morta
LATTINE COMPOSITE
Contenitore cilindrico di cartone laminato usato per contenere prodotti secchi come patatine, cracker…
CONTENITORE DI VETRO
Bottiglie e vasetti, servono per contenere diverse tipologie di alimenti
TETRAPAK
Materiale composito multistrato formato da carta, materiale plastico polietilene e alluminio
BAG IN BOX
Confezione chiusa da una sacca flessibile inserita in una scatola di cartone che ne facilita la movimentazione e lo stoccaggio
TRAY WRAP
Vassoio in polistirene espanso avvolto con film estensibile
SKIN PACKAGING
Vassoio su cui si pone l’alimento e film apposito al cui interno si crea un vuoto spinto
TRAY LEAD
Vassoi chiusi ermeticamente su 4 lati con un film di chiusura termosaldato
CAPSULE
Corpo cavo ottenuto per termoformatura se plastico
imbibitura se in alluminio, e chiuso superficialmente da un lid termosaldato
LID (COPERCHIO) Parte del recipiente, applicabile a chiusura del recipiente stesso
BIODEGRADABILITÀ Decomposizione di una sostanza organica fino ad anidride carbonica, acqua e sali minerali ad opera di microorganismi e agenti biologici
COMPOSTABILITÀ Disintegrazione di sostanza organica fino al 90% in frammenti minori di 2 mm in tre mesi, e completa in 6 mesi
CESSIONE/MIGRAZIONE Trasferimento di sostanze chimiche da imballaggio a alimento