Estratto del documento

gli intervelli

solo

valgono

notizm che in

prendiamo

ad

It se

esempio

Cri interro

Pone

Si ( allasing

Fz 260 si

Ec ha

sto

Un e

chiede prendere

modo

c'è di il

ci si se un

labre possibile Ec 23

minimo ovvero =

di

lo

cambiare campionamento e

occorre schema quadatura

la

fa e

si fasa

rappresentazione

questo con in

ad Janda

detto bassa

segnale

Avevano che possiamo

un è

basso

segular il

Un

associa passa che suo

inviluppo complesso -

&

// N -

f

Fo

F -

- complesso

l'invilup complesso segusle

forza

eur

era un all'origine

percé simmetrico rispetto

la Spettro

non

Siti Selti J Salt

+

= gradrtua

I -

>

Fase portazione

pué inversa for

fre ottenere

Si anche

segnale banda

1 assa - etety Re(Selti

Re (costrett

siti Salti)

*) J

= +

= siniiefot))

J

Sele) Cos ziefit-Salti Sin

= zifot

1 campionamento

fre minina

Per frequenza si

con

sull'invilvaro complesso

il

Fa campionamento Selty

>

-

l'obbiettivo e Spitt

>

-

(Selti antfot)

Ie coszifot-Saitish

zcoszifot 2cosztift

* = =

Sele)/1 Fot) Spiel

cos2 fot

2

2 Sin

+ I

= - .

.

Selt) zifot-SaltiSin2

Selticos2 zifot

=> + . .

Es

/

Prestig baste

isolare Selfi

per

#

- Filtraggio

fare

poi un

basso

passa - sent

es Sett s

Set

*

(t) oscillatore

& >

-

- -e

/saiti same/s

test Spint B

i

particolarmente Sanda

quando la

è

questo importante

schema molto piccole

è

del segnalar di

vediamo ce serie operazioni

tutta una

che possibile

è

angicine vogliamo

Che sono se

sapere

,

procedure digitali

delle parti

sostituire queste con

esempio if

a Fo 310

=

1

↑ 3607

%

260

360 260 .

-

- fo

1 1240

fc =

= Sint)

int)

=t Sah

= sin

cos

↑ = Fo

Sent Cosne-Saint sinne

= *

Sent))-1)

⑨ pari

n

= Spieti-p dispari

- n due

calcolar le

modo più componenti

in si

questo facendo solo

enologico

componente

senza nessun un

ma

Campionamento I

=

F 28

-

di

Trasformata sequenze

Fourier ser

(Xh Es

Camp )

Xit . ne

+

>

- ,

C -

> ipotesi

opportune

sotto

=

Xert) calcolare la di

di

modo

c'è altro

un trasformata

applicando definizione

la

Talfi avvero

= =se

E ity altede

he

= A

-

-

= ann

e

int)

f)

* Talfi

.

semplificare la modo

pu

5 ancie questro

notazione :

in

= J2Fn F

Xf]e

X - =

=T

con = =

b la di c'è

è Xcifi

questo esattamente cosa

stessa

scatamento

solo frequenza

in

una periodo

periodica di

XIFI

quindi è e

vit viti

c'è altra 4171

equivalente

forma per

un espressa

pulsazione

in zif

w = = eu

XIw) trasformia inversa

Convergenza e periodica

la è

consideriamo XIFI

funzione questa

, -

periodo formula vole

della

di 1 si e

cas

, dove

di In

forrier

serie

come una

fosse

se coefficienti

sono i

= di

semplicemente la

è fortier inversa

questa trasformata

detto

Avevano TDS che

a :

=

e

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Fondamenti di elaborazione numerica dei segnali Pag. 1 Fondamenti di elaborazione numerica dei segnali Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fondamenti di elaborazione numerica dei segnali Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/03 Telecomunicazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher suss.100504 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di elaborazione numerica dei segnali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Argenti Fabrizio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community