Rischio d’impresa
La banca non può non assumere i rischi, il mo?vo è nell’art 10 del TUB:
E la banca corre un rischio d'impresa. Non
esiste un rendimento che arriva senza
l'assunzione di un rischio.
Rischio di impresa, definizione in generale (non per la banca): variabilità del valore del capitale economico
(differenza tra valore economico delle a.vità e delle passività) o della sua reddi?vità (return on equity).
Ma da cosa dipende l’esposizione al rischio di un intermediario?
- scelte di composizione del portafoglio di a.vità e passività: Presto solo al seTore del mobile o a vari
seTori?
- appe?to per il rischio (risk appe?te): a livello di scelta strategica, quanto voglio rischiare e quanto
posso? è una scelta strategica quella della banca in termini di assunzione di rischio. Le banche sono
in concorrenza tra loro, anche in termini di risulta?, e si monitorano, nel momento in cui vedono
che in chiave compe??va sono un po' indietro rispeTo alla concorrenza, cercano di recuperare e
una modalità è proprio aumentare il rischio. (Le autorità di vigilanza parlano di prudente
apprezzamento del rischio, cioè non bisogna portarsi a casa rischi eccessivi, ma non funziona
necessariamente così. Perché nella realtà dei fa., i manager bancari vengono misura? (e paga?)
non nei loro risulta? di lungo periodo, ma di breve; bisogna fare i con? con l'esigenza di confrontarsi
con altri operatori all'interno di un seTore che diventa compe??vo)
- norma?va di vigilanza
- struTura e presidi organizza?vi adoTa?
- quadro macro-economico: se andiamo in recessione e le imprese vanno in difficoltà e non riescono
a rimborsare i finanziamen?, le banche, in termini di assunzione di rischio, rallentano.
I rischi bancari: i riflessi strategici ed organizza?vi
L’assunzione, trasformazione e la ges?one del rischio rappresenta l’essenza stessa dell’a.vità bancaria. La
banca adoTa sistemi di ges?one dei rischi (risk management) che contemplano:
- strategie e poli?che di ges?one dei diversi rischi, nonché procedure per l'iden?ficazione e la
misurazione dei medesimi
- adeguata organizzazione interna della banca
- adegua? sistemi informa?vi e di controllo interno (internal audit)
-
Economia e gestione della banca
-
Economia e gestione della banca
-
Economia e gestione della banca Tutino
-
Economia e gestione della banca