Estratto del documento

ABBAZIA CISTERCENSE DI SANTA MARIA DI FOSSANOVA

(Casamari, Frosinone, consacrata 1217)

ABBAZIA CISTERCENSE (S. Galgano, Siena, 1224)

ABBAZIA CISTERCENSE (Assisi, 1228-70, chiesa inferiore 1228-30, chiesa superiore 1240)

BASILICA DI S. FRANCESCO

(Bologna, 1236-65)

CHIESA DI S. FRANCESCO (domenicana, Firenze, 1246)

CHIESA DI SANTA MARIA NOVELLA

(di Arnolfo di Cambio, francescana, Firenze, fondata 1294)

CHIESA DI SANTA CROCE

(1226-70, facciata 1284-1320, ampliamento 1316, interrotto 1350)

DUOMO DI SIENA (di Maitani e Pisano, 1316)

BATTISTERO DI SIENA

(di Maitani e Talenti, 1308-30)

DUOMO DI ORVIETO (di Arnolfo di Cambio, Firenze, 1° impianto 1296-1310, 2°

CATTEDRALE DI SANTA MARIA DEL FIORE

impianto 1350-15° sec)

CAMPANILE DI GIOTTO (domenicana, Venezia, fondata 1246, ampliata con volte 1300)

CHIESA DEI SANTI GIOVANNI E PAOLO

CHIESA DI SANTA MARIA GLORIOSA DEI <FRARI= (francescana, Venezia, fondata 1340)

(fondato 1386)

DUOMO DI MILANO (di della Quercia, Peruzzi, Vignola, Palladio, Araguzzi, Bologna, 1390,

BASILICA DI S. PETRONIO

completata metà 17° sec)

 LA CITTÀ MEDIOEVALE

<Effetti del Buon e del Cattivo Governo= (di Lorenzetti, Sala dei Nove, Palazzo Pubblico di

AFFRESCHI

Siena) (Dover, Inghilterra, 13°-14° sec)

CASTELLO NORMANNO (Prato, 1238-49)

PALAZZO IMPERIALE DI FEDERICO II

(Andria, Puglia, 1240-50)

CASTEL DEL MONTE (Palma di Maiorca, 1300-14)

CASTELLO DI BELLVER

Firenze (di Giotto)

Affresco

VERONA (inizio lavori 1237)

BRESCIA (1214)

MONTERIGGIONI

(1220)

CITTADELLA (fondata da Luigi IX il Santo 1246, ampliata, mura 1272)

AIGUES MORTES

PIANTA DI TALAMONE (Siena, 1306)

(Siena, 1298-1348)

PIAZZA DEL CAMPO

FIRENZE (di Arnolfo di Cambio, Firenze, 1299-1310)

PALAZZO VECCHIO

(di Talenti, Firenze, 1376-82)

LOGGIA DEI LANZI

(di Arnolfo di Cambio, Firenze, 1285)

ORSANMICHELE (Firenze, 1255)

PALAZZO DEL BARGELLO

(Gubbio, 1321-49)

PIAZZA GRANDE (Gubbio, 1332-49)

PALAZZO DEI CONSOLI

(Perugia, 1281)

PALAZZO DEI PRIORI (Orvieto, 1250)

PALAZZO DEL CAPITANO DEL POPOLO

Milano (1228)

(Milano, 1228-72)

BROLETTO (Cremona, 1256)

PALAZZO DEL POPOLO o DI CITTANOVA

(Como, 1215)

BROLETTO

Verona (Padova, 1° fase 1218, ampliamento 1305)

PALAZZO DELLA RAGIONE

(Cracovia, Polonia, 1257)

PIAZZA DEL MERCATO

San Gimignano (16° sec)

DISEGNO DI SIENA

(Assisi, 1305-48)

LAPIDE

Firenze

<La resurrezione di Tabita e il miracolo dello storpio= (di Masaccio e Masolino da Panicale, Firenze,

1425-28)

Bologna

Padova (Siena, 1339)

PALAZZO SANSEDONI (Firenze, 1300)

PALAZZO DAVANZATI (Venezia, 13°-14° sec)

CÀ FARSETTI E CÀ LOREDAN

SOLAI E PAVIMENTI Jacopo de’ Barbari,

(di Venezia, 1500)

PIAZZA S. MARCO (Venezia)

PALAZZO DUCALE

(Venezia, 1452)

CÀ FOSCARI (miniatura, 1400)

CASTELLO DI MEHUN SUR YÈVRE

(Verona, 1354-76)

CASTELLO SCALIGERO

(Ferrara, 1385-1570)

CASTELLO ESTENSE

 ARCHITETTURA RINASCIMENTALE

IL PRIMO RINASCIMENTO: L’UMANESIMO

Arti liberali e meccaniche

Rinascimento

FILIPPO BRUNELLESCHI (1377-1446)

Firenze del <Paradiso= del Battistero di Giotto 1401, <Sacrificio statua del

(Firenze,

Formella Porta di Isacco=,

Cavaspino)

Lorenzo Ghiberti

Prospettiva

<Trinità= (Santa Maria Novella, Firenze, 1425-27)

Dipinto di Masaccio (Firenze, lanterna 1436-72, 1446,

CUPOLA DELLA CATTEDRALE DI SANTA MARIA DEL FIORE

ultimazione 1420-32)

(di Andrea di Bonaiuto)

Affresco (Firenze, 1419, inaugurato 1445) / (Firenze, 1388,

SPEDALE DEGLI INNOCENTI OSPEDALE DI S. MATTEO

sede Accademia di Belle Arti) (Firenze)

CHIESA E CONVENTO DI S. LORENZO

(di Priore Matteo Dolfini, Firenze, 1422, commissione 1419-20)

SACRESTIA VECCHIA DI S. LORENZO

(Chiesa di Santa Trinita, con Ghiberti, Firenze, 1418)

CAPPELLA STROZZI <Miracolo del cuore dell’avaro=,

(di Donatello, 1448)

Bassorilievo bronzeo

BATTISTERO DEL DUOMO DI PADOVA

(Firenze, 1419)

COMPLESSO DI S. LORENZO

(Chiesa di Santa Croce, Firenze, commissione 1424, ricostruita 1429, cupola 1459,

CAPPELLA PAZZI

prospetto 1461) (di Giuliano da Sangallo, Prato, 1484-90)

SANTA MARIA DELLE CARCERI

(Firenze, 1444)

CHIESA DI SANTO SPIRITO (Firenze, 1438)

CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI o ORATORIO DEGLI SCOLARI

FIRENZE NEL 1400 (di Ghiberti, Orsanmichele, Firenze, 1419-22)

TABERNACOLO e STATUA DI S. MATTEO

PORTA DEL <PARADISO= DEL BATTISTERO DI FIRENZE (di Ghiberti, 1425-52)

(di Donatello e Michielozzo di Bartolomeo, Orsanmichele, Firenze,

TABERNACOLO DELLA MERCANZIA

1423-25)

MICHIELOZZO DI BARTOLOMEO (1396-1472)

(Firenze, con biblioteca, 1442-44)

CONVENTO DOMENICANO DI S. MARCO

(S. Miniato al Monte, Firenze, 1447-48)

TABERNACOLO DEL CROCEFISSO (Firenze, 1444)

CHIESA E CONVENTO DELLA SS. ANNUNZIATA

(Firenze, 1444)

PALAZZO MEDICI-RICCARDI

(Firenze, 1350)

PALAZZO DAVANZATI

CAPPELLA DEI MAGI

(Firenze, parte posteriore di Ammannati, committente Luca Pitti, 1450)

PALAZZO PITTI (veduta del Palazzo Pitti, 1599)

Dipinto di G. Utens (di Giuliano da Sangallo, Giuliano da Maiano, Simone del Pollaiolo detto il Cronaca,

PALAZZO STROZZI

Firenze, 1489) (di Giuliano da Sangallo, Firenze, 1490)

PALAZZO GONDI

VILLE (di Michielozzo, Cafaggiolo, Firenze, 1427)

VILLA MEDICI (di Michielozzo, Careggi, Firenze, 1457)

VILLA MEDICI (di Giuliano da Sangallo, Poggio a Caiano, Prato, 1485)

VILLA MEDICI (1599)

Dipinto di G. Utens

LEON BATTISTA ALBERTI (1404-1472)

Trattati <De statua= <De Pictura=

e (Roma, con Rossellino, 1451)

BASILICA DI S. PIETRO

<Descriptio Urbis=

Medaglia di Matteo de’ Pasti (1453)

<De Re Aedificatoria= (Rimini, 1450-62)

CHIESA DI S. FRANCESCO o TEMPIO MALATESTIANO

(di Salviati, 1540)

Ritratto di Giovanni Rucellai

(Firenze)

PALAZZO RUCELLAI (Firenze, progetto 1458, cantiere 1460)

CHIESA DI SANTA MARIA NOVELLA

(Chiesa di S. Petronio, Firenze, 1456-64)

CAPPELLA RUCELLAI (Roma)

CHIESA DI S. PANCRAZIO

Ciclo di Affreschi della <Camera degli Sposi= (di Mantegna, Mantova, Castel S. Giorgio, 1465-74)

(con S. Rocco, Mantova)

CHIESA DI S. SEBASTIANO

CHIESA DI SANT’ANDREA (Mantova)

FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI (1439-1502)

(1474)

CHIESA DI S. BERNARDINO

CONVENTO DI SANTA CHIARA (Cortona, 1485)

CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE AL CALCINAIO

Trattati

RINASCIMENTO NEL PRIMO 1500

DONATO BRAMANTE (1444-1514)

<Tavole barberini= (di Fra Carnevale e Corradini, 1470)

<Flagellazione= (di Piero della Francesca, 1459-60)

<I filosofi= (di Bramante)

Milano e Duomo

<Cristo alla colonna= (di Bramante, Pinacoteca Brera, Milano, 1490)

(Milano, 1° ampliamento 1478, sacello 879)

SANTA MARIA PRESSO S. SATIRO

BATTISTERO

(1483)

SAGRESTIA (Milano, corpo 1463-1487, termine 1498)

CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

Giovanni Antonio Amadeo (1477-1522)

DELLA BASILICA DI SANT’AMBROGIO (Milano, porticato canonica 1494-97)

COMPLESSO

CHIOSTRI DORICO E IONICO DEL MONASTERO DI SANT’AMBROGIO (1497-98)

Roma (Piazza Navona, 1500-04)

CONVENTO DI SANTA MARIA DELLA PACE

RILIEVO CINQUECENTESCO DELLA CRYPTA BALBI

CHIOSTRO DEL CONVENTO (di Bramante, Roma, 1502)

TEMPIETTO PRESSO S. PIETRO IN MONTORIO

Tavole di Sebastiano Serlio

SCHEMA DELL’IMPIANTO

Roma del 1503

(metà 1500)

Incisioni (con Giulio II, Roma)

PROGETTI PER IL COMPLESSO DEL VATICANO

(di Innocenzo VIII, Roma, 1485)

VILLA DEL BELVEDERE (Roma, 1510)

PALAZZO CAPRINI detto CASA DI RAFFAELLO

(Roma, 1465)

PALAZZO VENEZIA (1485)

PALAZZO RIARIO o SEDE DELLA CANCELLERIA

S. PIETRO NEL RINASCIMENTO

Cantiere del nuovo S. Pietro (1451)

PROGETTO DI BERNARDO ROSSELLINO

(1505)

1° PROGETTO DI BRAMANTE (1505)

PROGETTO DI MICHELANGELO PER LA TOMBA DI GIULIO II

(di Michelangelo, S. Pietro in Vincoli, Roma, 1542-45)

MONUMENTO FUNEBRE DI GIULIO II

(1505)

2° PROGETTO DI BRAMANTE (di Caradosso, 1505)

MEDAGLIA DI FONDAZIONE

CUPOLA DI BRAMANTE

3° PROGETTO DI BRAMANTE

(1518)

PROGETTO DI RAFFAELLO

(1535)

PROGETTO DI PERUZZI (1539) con modello ligneo (1540-46)

PROGETTO DI SANGALLO (1546)

PROGETTO DI MICHELANGELO

(1558-61)

CUPOLA DI MICHELANGELO

(1607-15)

PIANTA DI MADERNO (Roma, 1503-13)

OPERAZIONI URBANE DI GIULIO II (Roma, 1513-21)

OPERAZIONI URBANE DI LEONE X

RAFFAELLO SANZIO (1483-1520)

<Libreria Piccolomini= (di Pinturicchio, Cattedrale di Siena, 1502)

<Sposalizio della Vergine= (di Perugino 1503-04, di Raffaello 1504)

(di Raffaello)

DECORAZIONE PITTORICA DELLE LOGGE VATICANE

AFFRESCHI DELLA <STANZA DELLA SEGNATURA=, <SCUOLA DI ATENE= (di Raffaello, 1508-10)

<La (di Raffaello, 1511-14)

cacciata di Eliodoro=

<L’incendio (di Raffaello, 1514)

di Borgo=

(Chiesa di Santa Maria del Popolo, Roma, 1513)

CAPPELLA CHIGI

(sul Monte Mario, Roma, 1517)

VILLA MADAMA

PALAZZO BRANCONIO DELL’AQUILA (1519-20)

CHIESA DI SANT’ELIGIO AGLI OREFICI (1514, alterata tra 1602-04)

(di Cola di Matteuccio da Caprarola, Todi, 1503-

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE

1603) (di Antonio da Sangallo il Vecchio, Montepulciano, 1518)

CHIESA DI S. BIAGIO

BALDASSARRE PERUZZI (1481-1536)

(Roma, 1509-11)

VILLA FARNESINA

VILLA CHIGI <ALLE VOLTE= (di Martini, Siena, 1492-96)

(Roma, 1532)

PALAZZO MASSIMO ALLE COLONNE

ANTONIO DA SANGALLO (1484-1546)

Affresco <S. Pietro in costruzione= (di Vasari, Palazzo della Cancelleria, 1546)

(Roma, 1514-17)

PALAZZO BALDASSINI

(Roma, iniziato da Sangallo 1514, completato da Michelangelo 1546)

PALAZZO FARNESE

Tema dei Trattati

GIULIO ROMANO (1499-1546)

(1522)

PALAZZO STATI MACCARANI

(Mantova)

PALAZZO TE (Mantova, Palazzo Ducale, 1535)

LA CAVALLERIZZA

MICHELANGELO (1475-1564) (Firenze, 1516)

NUOVA FACCIATA DELLA CHIESA DI S. LORENZO

(1519-14)

SAGRESTIA NUOVA (1523-34)

LIBRERIA LAURENZIANA (1535)

PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO (Roma)

PALAZZO DEL CAMPIDOGLIO E DEI CONSERVATORI

JACOPO PAROZZI, IL VIGNOLA (1507-1573)

(Roma, 1550)

VILLA GIULIA

CHIESA DI SANT’ANDREA (1550-51)

CAPPELLA DI SANT’ANNA DEI PALAFRENIERI (1565-76, cupola 1700)

(Roma, commissionata da Alessandro Farnese, 1568)

CHIESA DEL GESÙ (Caprarola, 1559-73)

PALAZZO FARNESE

Venezia

CÀ D’ORO (1420-30)

(1452)

CÀ FOSCARI

PORTA D’INGRESSO (1460)

Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 131
Il contenuto si trova sul sito dell’università.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 1 Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 131.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Storia dell'architettura - Parte 1 Pag. 91
1 su 131
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/18 Storia dell'architettura

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Lucrezia1423 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'architettura e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Zaggia Stefano.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community