Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 66
Appunti di Filosofia della mente Pag. 1 Appunti di Filosofia della mente Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Filosofia della mente Pag. 66
1 su 66
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FILOSOFIA DELLA MENTE

COSA E' LA MENTE

È un qualcosa di cui abbiamo molta familiarità e allo stesso tempo facciamo fatica a spiegare cosa sia.

Domande guida:

  • cosa é la mente?
  • quali fenomeni mentali ci sono?
  • quali criteri ci sono per attribuire la una vita mentale ad altri?

La mente distingue le persone dal mondo estrinseco ad esse (da altri organismi e/o da oggetti che non sono dotati di mente).
Le persone sono dotate di mente gli esseri umani in generale possono mancare di facoltà mentali.

Avere una mente significa avere una prospettiva sul mondo.

La mente distingue ciò che sono dagli altri. Il nostro io o sé

La mente è il cervello/corpo. (cioè potrebbe risiedere nel cervello) come si relaziona quindi la mente con il cervello.

Un altro aspetto che caratterizza la mente potrebbe essere data dal fatto è che potrebbe sopravvivere al corpo (anima). Teologia.

FILOSOFIA DELLA MENTE

È una disciplina filosofica recente (anni 60-70). È nata nel momento in cui i filosofi analitici si chiedono che relazione ci potrebbe essere tra mente e cervello e nel momento in cui si sono chiesti se una macchina può pensare.

Ci sono due considerazioni:

  • la domanda ontologica, che si chiede quali oggetti/elementi esistono, la mente è
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
66 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gmarcogualini di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filosofia della mente e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Parma o del prof Wolfgang Huemer Andreas.