35
36
Ua sappiamo dove è definita la solizione a priori andifferenza di prima
La soluzione non è definita in un intorno xo ma in una striscia del
in intervallo che io ho deciso.
piano,cio un
È utile quando voglio trovare la soluzione in modo qualitativo, cioè
quando non riesco a risolverla, e voglio dire qualcosa su come si
comporta, o per fare un grafico o se esiste.
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Appunti di Equazioni Differenziali EDO (Equazioni Differenziali alle derivate Parziali) Parte 3
-
Esercizi svolti di Equazioni Differenziali EDO (equazioni Differenziali Ordinarie) - Parte 2
-
Appunti completi di Equazioni Differenziali - teoria
-
Appunti di equazioni differenziali