vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Diritto privato 05/10
Residenza —> luogo in cui la persona ha la dimora stabile, art 43 comma 2
E etti scelta: - incide nella materia del matrimonio, art 94-106
- incide sull’adozione, art 311
- incide nella materia successoria
Domicilio —> luogo nel quale ha la sede di a ari e interessi (non solo economici), art 43 comma 1
E etti scelta: - emancipazione e tutela, art 343
- fallimento dell’imprenditore, art 9
Materia Successoria:
-Art 456 —> domicilio per aprire la successione
Con il regolamento Europeo del 2012, art 21; si disponendo residenza come luogo —> Comma 1
Comma 2 —> se muore a Napoli, ma ha la residenza in Germania, si applica la legge Italiana
ABITUALITA’, il comportamento di fatto.
Dimora —> soggiorno temporaneo e occasionale in un luogo, breve ma non momentaneo.
Scomparsa —> art 48, non vi è dichiarazione, 2 elementi fondamentali:
- l’allontanamento dalla residenza o domicilio
- assenza di notizie
Conseguenze: poter chiedere la nomina di un curatore, atti conservativi.
Assenza —> art 49, requisito di tempo (2 anni)
Conseguenze:
- immissione nel possesso temporaneo di beni, con necessità di inventario, e senza compiere
atti di straordinaria amministrazione
- apertura della successione
Matrimonio: art 117 comma 3 —> acquisizione dello Stato Libertà. E se ritorna? Art 56
Tutto torna a prima dell’assenza, tranne se assente volontario ingiusti cato.
Art. 50 comma 4, liberazione temporanea dai debiti, tranne alimentari.
Morte presunta —> art 58, 10 anni, non richiede una preventiva dichiarazione di assenza.
Conseguenze:
-disporre liberamente dei beni, apertura successione
-possibilità di risposarsi, art 65. Si annulla il secondo matrimonio se ritorna, 117 comma 5.
-E se ritorna? art 66.
ff
ff ff fi