vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DISEGNO SPERIMENTALE
POSSIBILE AL
MICORRERE
QUANDO NON :
APPROCCI
UTILIZZANO PRINCIPALI
2 CONTROLLO
(NO GRUPPO
REFLEXIVE CONTROLS DI
>
- Trattamento)
(pre-post per stesse
5) Le
Tempo
Osservati Nel
Utilizzano pati
(TRATTATE)
UNITÀ : BEFORE-AFTER PANEL STORICHE
DIFF DATI SERIE
. .
, ,
Per SELEZIONE
La PROCESSO
TECNICHE Statistiche MODELLAZIONE DEL di
>
- ATTRAVERSO SI
CUL EX-POST
GRUPPO
UN
CREA CONTROLLO
DI .
(QUASI NATURALY
O
DESIGN
EXPERIMENTAL ESPERIMENTI
- .
EXPERIMENTO
(RANDOMIED
SPERIMENTALE
DISEGNO TRUE
OR
DELL'EFFETTO (IMPATTO TRATTAMENTO
FORMALIZZAZIONE DEL DISTORTO)
(NON
Stim NON TRATTATI
TRATTATI
Diff
· -
. . 0) O
1) E
#[ (bi bi =
=
-
= Il
#
E[y
= Eri 07
Eyi10 E[Ti(0;
: (0
10 = + =
= - =
-
:
:
(AT)
Eff MEDIO Trattati
Sul
. SCHEMI :
RANDOMIZZAZIONE
DI
POSSIBILI
o OversusCritpion elegibili
selezione casuale individui
:
Phase dell'ordine
6) Trattamento
Assegn del
di
casuale
: selezione
In
- . ALL'INCORAGGIA
& RANDOMIZZAZIONE RISPETTO
:
EncourAGEMENT DESIGN TRATTAMENTO
MENTO IL
DICEVERE
A .
DEL
CLUSTERING
TIPOLOGIE :
CAMPIONE
DI
of I CONTROLLO
GRUPPO
1 Gruppo TRATTAMENTO
: di
Caso di
Standard ,
6 e
ALTERNATIVI GRUPPO DI
Tratt CONTROLLO
:
CON
INTERVENTO ,
. TRATT
QUANTE I
TANTI TRATT ALTERNATNI
GRUPPI DI SONO
. . .
4 :
MULTIPLI
INTERVENTO RICHIEDE DISEGNO FATTORIALE
TRAT UN
CON ,
POSSIBILI
QUANTE COMBINAZIONI
TRATT DEL
GRUPPI SONO
DI LE
TANTI .
1
MULTIPLI CONTROLLO
GRUPPO
TRATT DI
. .
,
Scelta CAMPIONE
DIMENSIONE DEL
della
Più è è Statistico)
(dal punto
meglio Vista
Grande di .
DELL'IMPATIO
DIPENDE IDENTIFICARE
SI VUOLE
DAL CHE
COMUNQUE VALORE
MELAZIONE disPERSIONE DEGLI ERRORI
LIVELLO LIVELLO
di DATI
AL AL
In Del ,
° Test
(e
2
° E
1 potenza
Alla
Quindi
Tipo proporzione
del Alla
e
8) ALLOCATA TRA GRUPPO TRATTAMENTO
CONTROLLO
GRUPPO
CAMPIONE DI
DI
DEL E .
È
RELAZIONE NEL
RELASSUNTA
A
& COMPONENTI
QUESTE
TRA (MOES L'effetto
EFFECT
DETECTABLE
Minimum rappresenta
Che
PUÒ INTERCETTARE SOPRA
MINIMO CITATE
COMPONENTI
LE
DATE
CHE SI .
SIGNIFICATIVITÀ
DI
LIVELLO
62 ↓
MDE POT
DOVE DEL TEST
& E
DIPENDE DALLA
DA
E
p)N X
= p() .
-
# SPERIMENTALE
I MITI DEL PRATICO
DISEGNO A LIVELLO
Costi TEMPI LUNGHI
Elevati
· E
Problemi NELL'IMPOSSIBILITÀ
POLITICO
· DAL
INDIVIDUI TRATTAMENTO
ESCLUDERE
DI
LEGALI
- .
Problemi L'INTEGRITÀ DELL'ESPERIMENTO
MANTENERE TEMPO
NEL
NEL
· .
esterna)
Spesso generalizzabilità (validità Macro
a
risultati Livello
del
scarsa
· .
SPERIMENTALI
DISEGNI NON E
NON IN
TRATTATI GRUPPO
STIMATORE TRATTATI
DIFF QUANTO IL
DISTORTO
LO -
. E
NON GRUPPO SPERIMENTALE
CONTROLLO
NI
Un
DEL TRATTATI
NON . PER
LA CONOSCENZA REGOLA SELEZIONE
DELLA CROCIALE
DIVENTA
DI
Più EFFETTI
ApATIO Per DEGLI
METODO La
SCEGLIERE STIMA
Il .
PROCESSO GUIDA
METODI DIFFERENZIANO SECONDA CHE
SI DEL
VARI A
I UNTÁ
SELEZIONE
LA :
TRATTATE
DELLE
o è possono Essere
La da Fattori
Influenzata
Selezione che non
OSSERVATI . :
UTILIZZATE
STIMA
STRATEGIE
DI
Metodi
DID PANEL
Per DATI
,
↳ è
La da caratteristiche PRE-TRATTAMENTO
Influenzata
selezione CHE
POSSONO ESSERE OSSERVATE .
STRATEGIE STIMA
DI :
UTILIZZATE
PSM
ROD V Strumental
.
, , (01B)
DIFFERENCE Difference
In
L'esistenza 2055 RISULTATO
S ALMENO
Frutta Sulla
di V
. .
.
dell'ATI :
Riformulazione
Dalla
partendo
Ricava
5) PEMIODO DEL
TRATTAMENTO
1) 1)
Elit) El Yib #
I
S = =
-
=
= tr-t
1) Con
Yi)0
1) E[y
Yiy(0
i
EYi =
-
=
= -
= ,
:
ALLORA 0 STIMA
Yi)0
1) E
Eli
= =
-
+ - controfatva
DISTORTO
MISULTA :
NON SE
CHE 1)
01 Eti Tit(0
# = 0 = =
= - SAREBBE
POE V
DELLA
VARIAZIONE STATA
RISULTATO
NEL
LA TEMPO
SE .
TratraTY
(trattati
i e
Stessa Gruppi
Tra
La in
Non assenza
E di
(NO TREND
PIFF NEL
TRATAMENTO TRENO
PARALLELISMO
IPOTESI NEL
di .
E
DID
E PARALLELISMO
VI STIMATORE
LO
SE NON DISTORTO .
È CATTURARE
PROBLEMA PER
di
OLIARE AL QUELLO I
MODO Per
UN ,
TrattatY
Trattati
& Gruppi E Variazioni pre-TRATTAMENTO
Non OSSERVAZIONI
UTILIZZANDO ULTERIORI
V
DELLA RISULTATO
. I (ADIACENTE
TEMPO PRECEDENTE
ISTANTE DI AL
ALTRO
RIFERITE E
A UN
e) *
t*-1(t ret
Tempo per -
Tale SI MICAVA
cul Da CUI
I
, DDD)
Un'altra (stimatore
DID
EQUAZIONE Per STIMATORE
LO ↑
4)
(Y/0
E-Y-
= &
= =
DDD DIFFERENCE
0
(DY/0 STIMA IN
Y- DIFF
# .
= CONTROFATUALE
- DIFF
IN .
DISTORTO
RISULTA :
NON SE
CHE 0
(*) (0
#K-Yi- = =
1)
(*) (0
Y-
#-
O = (PRE-TRAT
CI0E Se LA TEMPO
VARIAZ
DIFFERENZA TRAT- TRATT NEL
NON NELLA ,
.
RISULTATO IN
SAMEBBE TRATTAMENTO
ASSENZA
DELLA LA
MIMASTA STESSA
VI DI .
↑ VARIAZIONE TREND
NELLA
PARALLELISMO
↓ potesi DEL
di