Estratto del documento
Chimica Analitica 1. Introduzione, Concetti di base, Misurazioni ............................................................................................................. 6 1.1 Introduzione ....................................................................................................................................................... 6 1.2 Grandezze fisiche, simboli ed unità di misura .................................................................................................... 7 1.3 Accuratezza, Precisione e incertezza delle misurazioni ...................................................................................... 9 1.4 Errori nelle misurazioni e Standard certificati .................................................................................................. 10 1.5 Concentrazione, Molarità, Normalità, .............................................................................................................. 11 1.5.1 Concentrazione delle soluzioni: unità di misura ........................................................................................ 11 1.6 Nozioni fondamentali ....................................................................................................................................... 13 1.6.1 Valutazione della qualità di un metodo analitico ...................................................................................... 13 1.6.2 Scale del procedimento analitico............................................................................................................... 14 1.6.3 Caratteristiche delle tecniche analitiche.................................................................................................... 15 1.6.4 Errori nell’analisi quantitativa e parametri statistici .................................................................................. 16 1.6.5 Errori e deviazione standard nell’analisi quantitativa ................................................................................ 17 2. Gravimetria e Volumetria ....................................................................................................................................... 18 2.1 Bilance tecniche e analitiche ............................................................................................................................ 18 2.2 Analisi gravimetrica o gravimetria .................................................................................................................... 19 2.3 Analisi volumetrica o volumetria ...................................................................................................................... 20 2.3.1 Preparazione soluzioni a concentrazione nota .......................................................................................... 21 2.3.2 Tipologia di titolazioni ............................................................................................................................... 22 2.3.3 Standard primari (sos
Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 126
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 1 Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di Chimica analitica per le tecnologie alimentari  Pag. 91
1 su 126
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze chimiche CHIM/01 Chimica analitica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giotramo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica analitica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Traversi Rita.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community