Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Alcani Pag. 1 Alcani Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alcani Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alcani Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Ibridazione del C

METANO

Formula generale CH4

ALCANI

Formula strutturale

                H

               |

          H — C – H

               |

                H

Formula prospettica

    H

    |

H  — C    ---> H

      | (H)

Tetraedrica

Gli angoli di legame erano: 109,5°

Tutti legami C–H sono uguali

FORZA 104 kcal/mole

Configurazione C

1s2 2s2 2p2

    2s

↑     ↓

2p

↑       ↑

Email del carbonio 96 kcal/mole

Consente la tetraedrica…

1/4 carattere S 3/4 carattere P

ETILENE

Etilene

2 H         

|   120°     H

C = C

|      H

ALCHENI

1s   ↑       ↑   ↑   1s

Configuraz C

Forte 173 kcal/mole

105 e H:

1/3 carattere S 2/3 carattere P

ETINO

o ACETILENE

ALCHINI

C2H2      H-C≡C-H      H-C≡C-H

1/2 car s

1/2 car p

Sp

Energia s

Energia p

1s

2s

2p

2p

2p

1s

2s

2p

2p

2p

1s

2s

2p

Frettazione del C

Ibridazione sp

Molecola

lineare

Legame C-C -> Lunghezza 1,20 Å

Forza 200 kcal/mole

Legame C-H -> Lunghezza 1,08 Å

NOMENCLATURA IUPAC

Esempio: CH3 - CH - CH2 - CH2 - CH2 - CH3 2-metilesano

CH3 | CH3

Come scrivere correttamente il nome IUPAC del composto?

  1. Trovare la catena piú lunga di C per determinare la catena principale del composto

    Esano CH3 - CH - CH2 - CH2 - CH2 - CH3

  2. Individuare e denominare i gruppi alchilici innestati nella catena principale

    Metil-esano

  3. Numerare la catena principale in modo che il sostituente abbia il numero piú basso possibile

    2-metilesano

Esempi:

  1. CH3 CH2 - CH - CH3 2,3-dimetil-pentano

CH3 | CH3

CH3 CH2 C4H9 CH - CH - CH – CH2 CH3 3,4-dimetil-6-etilottano

H3C | CH3 4-etil-3,6-dimetilottano

1. I prefissi non contano per la disposizione alfabetica.

CH2 CH2 - CH - CH2 - CH2 - CH2 - CH2 CH3 3-etil-5-metil-eptano

CH2 CH3 CH3

In caso di concorrenza si inizia dal gruppo alchililico che viene prima.

CH3 CH2 CH - CH – CH2 - CH2 - CH3 3-etil-2metilesano

CH3 | CH3

Si sceglie la catena col maggior numero di sostituenti.

Meccanismo di clorurazione del propano

Cl2 + CH3 - CH2 - CH3 → CH3 - CH2 - CH2 - Cl + CH3 - CH - CH3

1-cloropropano

15% Cl

55% Cl

Iniziazione

Cl2 hv → 2 Cl●

Abilitazione

H H

H - C - C - C - H

H H

95%

H H

H - C - C - CH3 + HCl

H H

H H

H - C - C - H + Cl

H H

Radicale Primario

Radicale Secondario

Più stabile, richiede meno energia

Scala di Stabilità dei Radicali del C

R

R - C● - H

R

No trasposizioni

Esempio:

CH3

H3C - C - H + Cl2 hv → CH3 - C - Cl + CH3 - C - H CH3

Cloro in t-butile

36%

Cloro in isobutile

64%

20%

80%

CH2 - C - H CH2

99% CH3

1% CH3

Clorurazione:

A basse temperature i prodotti si creano in base alla reattività degli idrogeni, mentre ha alte temp si approssima all'ipotesi statistica (10% : 90%)

- Re poco selettive

Bromurazione - poca reattività, molta selettività

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
11 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ester.cogo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di chimica organica e biochimica per le tecnologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Dettin Monica.