Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Gli alcani (chimica organica) Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Gli Alcani

⇨ gas naturale, petrolio (benzine, cere, lubrificanti, cherosene, bitume)

Idrocarburi Saturi

  • lineari/ramificati
  • legami singoli
  • ciclici/aciclici

Proprietà

  • APOLARI ➔ forze di interazione molto deboli (Van der Waals)
  • TEMPERATURA DI EBOLLIZIONE minore di altre molecole
  • ↗ all’aumentare della lunghezza della catena
  • ↘ diminuisce all’aumentare delle ramificazioni

Isomeria di Struttura

Composti che hanno la stessa massa mole e la stessa formula ma struttura diversa

Carboni primari, secondari e terziari

Nomenclatura IUPAC

Lineari

  • CH4 - metano
  • CH3-CH3 - etano
  • CH3-CH2-CH3 - propano
  • CH3-CH2-CH2-CH3 - butano

Ramificate

Sostituenti Alchilici

(radicali alchilici)

R_

  • CH3 = Me = METILE
  • CH3-CH2 = Et = ETILE
  • CH3-CH2-CH2 = nPr = nPROPILE
  • CH3-CH-CH3 = iPr = ISOPROPIL
  • CH3-CH2-CH2-CH2 = nBu = nBUTIL
  • CH3-CH2-CH-CH3 = sBu = sBUTIL
  • CH3-C
Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
3 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Chantal.97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Scolaro Barbara.