
"Sono convinto che il numero chiuso all’università per accedere alla facoltà di Medicina sia superato". Queste le parole di Costa, riportate da OrizzonteScuola, che potrebbero aprire uno spiraglio verso una riforma universitaria più ampia.
-
Leggi anche:
- Le mascherine all'università sono obbligatorie? Le regole degli atenei
- Dal 13 maggio entra in vigore la legge sulla doppia laurea
- All'Università solo aule vuote: quasi tutti gli studenti sono in Dad. La prof: "Dicono che così è più comodo"
Test di Medicina, per il sottosegretario Costa sono da abolire
Quello del numero chiuso a Medicina sarebbe un scenario ormai antiquato e da superare per il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Intervenuto nel corso di un'iniziativa promossa dall'università di Pisa, ha voluto gettare le basi verso una riforma che andrebbe fatta presto per riuscire a proiettare i giovani studenti verso uno studio più meritocratico e non mnemonico, come potrebbe essere quello svolto per il superamento dei test d'ingresso a Medicina."Sono convinto che il numero chiuso all’università per accedere alla facoltà di medicina sia superato e che sia necessario garantire maggiore meritocrazia per accedere alla formazione universitaria" - ha affermato Costa.