
Fogli macchiati di inchiostro, ragazzi arrivati in ritardo, prof che parlottavano con studenti. Per un motivo o per un altro, anche quest'anno il meccanismo del numero chiuso a Medicina è saltato. Migliaia di aspiranti camici bianchi che hanno assistito a irregolarità del genere durante i test ingresso Medicina hanno fatto ricorso il Tar, e proprio il Tar li ha fatto riammettere in graduatoria.
Il motivo? La violazione dell'anonimato, carattere imprescindibile del test d'ingresso a Medicina. I legali di Consulcesi Group che si sono occupati di tutelare tantissimi ragazzi con il sogno di poter studiare Medicina, hanno raccolto tantissime testimonianze di irregolarità dal sito www.numerochiuso.info. Vediamo, università per università, cos'è che anche quest'anno ha fatto saltare il numero chiuso a Medicina.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI CHIETI
• Sono stati cambiati più volte i plichi per "errori di stampa".
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI CAGLIARI
• I fogli erano segnati di nero e i testimoni all'interno della facoltà erano dei conoscenti.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI PISA
• Alcuni ragazzi potevano comunicare con gli insegnanti di sostegno.
• Ad alcuni ragazzi è stato permesso di consegnare mezz'ora dopo l'orario previsto.
• Due ragazze hanno risposto al test con delle penne portate da casa (le stesse non sono state ritirate a fine esame). Quando alla commissione d'esame è stata fatta notare la cosa, uno dei commissari ha risposto di non essere un poliziotto e di non poter controllare tutto.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI CATANIA
• Uno studente riferisce di pesanti irregolarità riguardo alla mancata garanzia dell'anonimato e in merito a questo è stato anche redatto un verbale sottoscritto dal presidente della commissione di esame. Successivamente è arrivata presso la sede d'esame la polizia.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA
• Gli studenti hanno potuto tenere e usare il cellulare durante il test ingresso Medicina.
• Alcuni partecipanti al test ingresso Medicina erano in possesso di un foglio dov'erano segnate le risposte del test.
• Non è stata effettuata l’identificazione degli studenti.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA
• Alcuni studenti sono entrati 15 minuti dopo l’inizio del test ammissione Medicina.
• Alla fine del test ingresso Medicina sono state attaccate le etichette dagli studenti senza l’aiuto della commissione.
• Durante la prova ammissione Medicina nell'aula 1 uno studente in prima fila ha comunicato che avrebbe dovuto ricevere 30 minuti in più perché portatore di handicap, dopo che la commissione si è rifiutata è stato chiamato il presidente che ha parlato allo studente il quale ha consegnato il foglio 10 minuti prima della fine compilando solo con i dati anagrafici.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ L'AQUILA
• Il bando del test Medicina prevedeva il presentarsi in aula alle 8.30 ma molti studenti si sono presentati alle 11 e hanno avuto comunque la possibilità di accedere al test ammissione Medicina.
Vuoi sapere com'è la vita per uno studente di Medicina? Guarda il video
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI PERUGIA
• Le schede identificative sono facilmente falsificabili.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
• Segnalano che tutte le risposte corrette erano "A".
• Uno studente non ha allegato il talloncino alle risposte dei test ingresso Medicina. La commissione inizialmente ha detto allo studente di presentarsi il prossimo anno e poi ha stilato un verbale, da allegare allo scatolone delle risposte, nel quale veniva riportata la problematica.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI SALERNO
• Non è stato fornito agli studenti il codice identificativo che doveva essere poi riconsegnato insieme a tutto il plico e senza il quale non è possibile capire come sono andati i test Medicina. La commissione si è accorta della cosa ma nessuno ha bloccato la procedura.
• Durante il test ammissione Medicina vi è stata una totale assenza di controllo sulle identità dei partecipanti al momento della consegna dei plichi, così da permettere lo scambio degli stessi.
• Gli studenti hanno avuto modo di notare la presenza di adulti (over 50) presenti ai test Medicina e di movimenti "anomali" dei plichi al momento della consegna.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI TRIESTE
• Fogli macchiati con inchiostro.
• Per alcuni studenti è stato annullato il test Medicina poiché mancava la firma, ad altri invece è stata data la possibilità di firmare successivamente.
• Il test ammissione Medicina è iniziato con 15 minuti di ritardo, decurtandoli dai 100 a disposizione.
• Alcuni dei partecipanti sono potuti andare in contemporanea e senza consegnare il documento.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI PALERMO
• Il presidente di commissione ha staccato personalmente il codice alfa numerico a un candidato (è vietato).
• Sorteggio non effettuato alle 9.15, ma prima.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI MILANO BICOCCA
• Gli studenti in fondo all’aula con una penna portata da casa hanno potuto modificare le risposte al termine del test ammissione Medicina.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI CATANZARO
• Alcuni test ingresso Medicina sono stati consegnati agli studenti con macchie d'inchiostro che coprivano le caselline delle risposte.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI MODENA
• Le etichette identificative venivano attaccate ai fogli solo dopo la consegna.
• Ad alcuni studenti è stato concesso più tempo.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI PAVIA
• Ad un ragazzo è stata consegnata la busta già aperta.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI SASSARI
• Ad un ragazzo è stata data la busta con il test Medicina già compilato, successivamente è stata sostituita.
• La carta di identità è stata chiesta solo all’inizio e non hanno aiutato ad attaccare le etichette.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI CAMPOBASSO
• Ad un ragazzo è stata data la possibilità di inserire i propri dati anagrafici a fine test Medicina con una penna rossa. La sua scheda sarà facilmente identificabile in mezzo alle altre.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI VERONA
• Il test ammissione Medicina è iniziato con 8 minuti di ritardo, decurtandoli dai 100 a disposizione.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI SIENA
• I "gestori" facevano confusione e mettevano in difficoltà gli studenti.
TEST INGRESSO MEDICINA - UNIVERSITÀ DI BARI
• All'inizio della prova si sente un suono probabilmente proveniente da un cellulare, ma nessun membro della commissione si impegna a controllare.
• Durante lo svolgimento della prova ammissione Medicina due commissari, preposti al controllo della zona in cui si trovava uno studente, anziché adempiere al loro ruolo, per una buona mezz'ora hanno interloquito tra di loro vicino al suo banco, incuranti del fatto di poter arrecare fastidio e hanno continuato nonostante lui abbia fatto cenno loro di smettere.
• Al momento della consegna dei plichi da parte dei candidati, quest'ultimi non sono stati richiamati singolarmente ma si sono disposti disordinatamente ad un lato della cattedra della commissione, liberi di confrontarsi e interloquire senza alcun controllo.
• Al momento della firma sull'anagrafica, non è stato controllato (come previsto dal regolamento) il documento di riconoscimento.
• L'applicazione delle etichette con i relativi codici identificativi, al termine della prova ammissione Medicina, è avvenuta sotto gli occhi della commissione (cosa che è esplicitamente vietata dal regolamento).
• Un candidato è rientrato dal bagno ma senza passare dal metal detector.
Serena Rosticci
Follow @Serena_Rosticci