
Questo è il periodo in cui cominciano a uscire le date per i test d’ingresso nelle università. Di solito si concentrano tra il periodo estivo e settembre, e vengono effettuati per i corsi a numero chiuso. Non fanno eccezione neanche le prove di accesso alle scuole di specializzazione di medicina: finalmente è stato reso noto il giorno dei test d’ingresso. Vediamo tutte le informazioni contenute nel bando del Miur e quando è prevista la prova.
Guarda anche:
- Entrare a Medicina: il segreto di chi ce l'ha fatta
- Quale scuola superiore scegliere per Medicina?
- Università o lavoro? Ecco come scegliere
- Come scegliere la Facoltà universitaria?
- Scegliere l’università: consigli utili per indecisi
Scuole Specializzazione Sanità 2021: la data del test
Il giorno scelto per il test per l’ammissione alle Scuole di specializzazione di area sanitaria è il 20 luglio. Il decreto pubblicato sul sito del Miur ci fornisce anche un’altra data, il primo novembre: da questa giornata si darà il via alle attività didattiche per chi è riuscito a entrare nella scuola. I posti a disposizione sono diversi per ciascuna scuola e verranno resi noti con successivi documenti integrativi presenti in ogni bando. Per effettuare la prima parte di adesione al concorso bisognerà aspettare domani: da martedì 25 maggio unicamente tramite il portale Universitaly potrete presentare la vostra domanda. Le iscrizioni si chiuderanno alle 15 del 3 giugno. La domanda potrà essere perfezionata in seguito, senza far passare più di sette giorni dal decreto dov’è indicata la suddivisione dei posti.Scuole Specializzazione Sanità 2021: come si svolge la prova
Gli argomenti dei quesiti saranno quelli caratterizzanti il corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e più nello specifico quelli legati ai settori delle diverse tipologie di scuola di specializzazione. Il test, svolto in presenza, sarà erogato in modalità informatica e sarà composto unicamente da una prova scritta. L’esame consisterà nel dover scegliere tra 5 risposte possibili a 140 quesiti. Il tempo a disposizione massimo sarà di tre ore e mezza.