Federico Bianchetti
Autore
test ingresso scuola specializzazione medicinaArrivano buone notizie per i laureati in Medicina.

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha infatti da poco rilasciato tutte le informazioni utili per la prova d'ingresso alla Scuola di Specializzazione per l'anno accademico 2021-2022 che si terrà martedì 26 luglio.

Si tratta di un concorso a cui potranno partecipare tutti i candidati laureati in Medicina e Chirurgia: gli ammessi inizieranno le attività didattiche a partire dal 1 novembre 2022. Al momento non sono ancora noti i posti a disposizione, ma saranno indicati successivamente con provvedimenti integrativi del bando. Per tutte le altre informazioni puoi invece consultare il decreto del MUR.

Come partecipare al concorso

Per partecipare al concorso

bisogna prima di tutto accedere al portale universitaly.it. Qui si potrà effettuare la prima parte di iscrizione al test, esclusivamente per via telematica. In questo step sarà possibile procedere al pagamento del contributo d'iscrizione al concorso e al caricamento della ricevuta di avvenuto pagamento sul portale. Le iscrizioni apriranno domani 31 maggio e scadranno alle ore 15:00 del prossimo 9 giugno.

Quali sono gli argomenti del test

Per quanto riguarda invece la prova d'esame nello specifico, questa sarà uguale su tutto il territorio nazionale e si svolgerà in modalità informatica. I candidati verranno messi alla prova con un test da 140 quesiti a risposta multipla, con cinque alternative di risposta, e della durata di tre ore e mezza. Gli argomenti oggetto della prova sono gli stessi caratterizzanti il corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, a cui si aggiungono i temi legati al settore scientifico-disciplinare delle diverse tipologie di scuola.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta