Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
via alla prova di ammissione scuole specializzazione medicina

Oggi, 19 luglio, si dà ufficialmente il via al concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina. Le prove di ammissione si svolgeranno in quattro giorni e saranno somministrate al computer.

Ad affrontarle saranno 13.802 candidati divisi in 449 aule, ma di questi solo 6.725 avranno il loro contratto di formazione specialistica. Di questi, ben 6mila sono stati finanziati dallo Stato. Ecco il calendario con le date del concorso per accedere alle Scuole di Specializzazione in Medicina in base all'area scelta:

- 19 luglio 2016, ore 12 - Prima parte della prova comune a tutte le tipologie di Scuola;
- 20 luglio, ore 12 - Seconda parte della prova, Scuole di Area Medica;
- 21 luglio, ore 12 - Seconda parte della prova, Scuole di Area Chirurgica;
- 22 luglio, ore 12 - Seconda parte della prova, Scuole di Area dei Servizi Clinici.

Scopri com'è la vita di uno studente di Medicina, guarda il video e fatti due risate:

SCUOLE SPECIALIZZAZIONE MEDICINA: DOMANDE DEL TEST E GRADUATORIA - La prova d'ammissione per accedere alle Scuole di Specializzazione di Medicina si compone di 110 domande così suddivise:
- 70 di area comune,
- 30 specifici di ciascuna area,
- 10 specifici per tipologia di Scuola.
Le graduatorie saranno pubblicate giovedì 11 agosto 2016, mentre la data dell'ultimo scorrimento è fissata per il prossimo 26 ottobre. Per conoscere la graduatoria ti basterà andare sul sito di universitaly nella sezione riservata alle Specializzazioni.

GIANNINI: L'IMPEGNO DEL GOVERNO SULLE SCUOLE SPECIALIZZAZIONE MEDICINA - “Sulle Specializzazioni Mediche c’è stato un impegno importante da parte del Governo per ridurre la forbice tra laureati e posti nelle scuole - afferma il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, in un comunicato del Miur - Quando ci siamo insediati, partivamo da una base di 3.300 contratti che siamo poi riusciti a portare a 5.000. Lo scorso anno partivamo da poco più di 4.000 e, grazie allo sforzo di questa Amministrazione, siamo riusciti a garantirne 6.000. Quest’anno, con la legge di Stabilità, abbiamo messo risorse per fare in modo che il numero di contratti statali d’ora in poi non possa essere inferiore a 6.000 all'anno”.

Scuole Specializzazione Medicina: via alle prove di ammissione articolo

Serena Rosticci