
Domani, venerdì 3 settembre, migliaia di aspiranti medici in tutta Italia sosterranno la tanto temuta prova d’ammissione alla facoltà di Medicina. Nello zaino, oltre alla bottiglia dell’acqua, la penna e l’orologio, non dovrà mancare il green pass, la dichiarazione verde che attesta di aver ricevuto il vaccino anti-Covid, di essere guariti dal Covid o di aver effettuato un tampone con risultato negativo nelle ultime 48 ore. Durante lo svolgimento della prova, invece, gli aspiranti medici dovranno indossare la mascherina per scongiurare qualsiasi rischio di contagio. Ma quale è necessario portare? Ecco cosa dice il documento ministeriale.
Guarda anche
- Graduatoria nazionale 2021: quando esce e come funziona
- Cosa portare al test di Medicina 2021: i documenti e gli oggetti indispensabili
- Test Medicina 2021: come compilare la scheda anagrafica
Test Medicina 2021, quale mascherina indossare
Il grande giorno è quasi arrivato: domani gli aspiranti medici di tutta Italia sono tenuti a sostenere il test che potrebbe garantir loro un posto nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Come anticipato, tutti i candidati dovranno rispettare le misure di sicurezza elaborate dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19, tra cui l’obbligo della mascherina. Ma quale è necessario portare? Il punto 6 del decreto ministeriale specifica che gli studenti potranno indossare solo la mascherina di tipo FFP2. Il documento disciplina anche che, salvo certificazione medica che lo prescriva, non si potrà mangiare durante la prova, ma solo bere con bevande in dotazione o fornite dall’Università.