
Il test di Medicina 2021 si svolgerà il 3 settembre 2021, e, secondo le recenti disposizioni emanate dal governo, per poter partecipare alla prova tutti i candidati dovranno essere muniti di Green Pass in corso di validità. Dunque tra i vari documenti che gli aspiranti medici dovranno portare il giorno del test ci sarà anche la Certificazione verde COVID-19, senza la quale non sarà per loro possibile affrontare la prova.
Ma vediamo nel dettaglio come fare per ottenerla e scaricarla, sia per coloro che sono già vaccinati, sia per quelli sprovvisti di vaccino.
Guarda anche
- Graduatoria nazionale 2021: quando esce e come funziona
- Cosa portare al test di Medicina 2021: i documenti e gli oggetti indispensabili
- Test Medicina 2021: come compilare la scheda anagrafica
Come ottenere il Green Pass per il test di Medicina 2021
Il Ministero della Salute rilascia la Certificazione verde COVID-19 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Province Autonome relativi alla vaccinazione, alla negatività al test o alla guarigione dal COVID-19. Dunque la Certificazione viene generata in automatico e messa a disposizione dei cittadini gratuitamente nei seguenti casi:- aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
- aver completato il ciclo vaccinale;
- essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti;
- essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.
Come scaricare il Green Pass per il test di Medicina 2021
Ma come fare materialmente ad avere tra le mani il Green Pass dopo aver fatto il vaccino o essersi sottoposti a tampone? Ebbene, come riportato nella sezione FAQ del sito ufficiale dedicato alla Certificazione verde, per andare incontro alle esigenze di tutta la popolazione, a prescindere dal livello di digitalizzazione, è possibile acquisire la Certificazione in diversi modi. Si può infatti scegliere tra canali digitali e canali fisici. La disponibilità della Certificazione viene comunicata tramite email o SMS (ai contatti indicati in fase di prestazione sanitaria: vaccinazione, test o guarigione) con un codice per scaricarla.Canali digitali
- Via APP
- Immuni: è dotata di una nuova funzione che consente di scaricare la Certificazione inserendo il numero e la data di scadenza della propria Tessera sanitaria e il codice (AUTHCODE) ricevuto via email o SMS ai contatti comunicati in fase di prestazione sanitaria.
- App IO: attraverso una notifica sul proprio dispositivo mobile, gli utenti dell’app IO (che già la usano o intendono scaricarla) che abbiano effettuato l’accesso con la propria identità digitale (SPID/CIE), potranno visualizzare la propria Certificazione direttamente dal messaggio.
- Siti web
- Sito dedicato, è possibile utilizzare l’identità digitale (SPID/CIE) per acquisire la propria Certificazione. In alternativa è possibile inserire il numero e la data di scadenza della propria Tessera sanitaria (o in alternativa il documento d’identità per coloro che non sono iscritti al SSN) e il codice (AUTHCODE) ricevuto via email o SMS ai contatti comunicati in fase di prestazione sanitaria.
- Fascicolo sanitario elettronico, accedendo al proprio Fascicolo sanitario regionale, è possibile acquisire la propria Certificazione.
Canali fisici
- In caso di difficoltà ad accedere alla Certificazione con strumenti digitali, è possibile rivolgersi al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta, o al farmacista, che potranno recuperare la Certificazione grazie al Sistema Tessera Sanitaria. Porta con te il codice fiscale e i dati della Tessera Sanitaria che dovrai mostrare loro. La Certificazione verde COVID-19 sarà consegnata in formato cartaceo o digitale.