
E' ormai assodato che chi ha superato il test dell'anno scorso e l'ha superato non avrà ripercussioni. Ma l'annullamento del Tolc Med ha generato un bel po' di confusione tra gli addetti ai lavori, e soprattutto tra chi aspetta novità per le prossime prove. Motivo per cui il Ministero dell'Università e della Ricerca è al lavoro per rimodulare le prove del 2024. 'Il Corriere della Sera' riporta parte del nuovo impianto: le prove, in programma tra pochi mesi, subiranno una importante opera di revisione.
-
Leggi anche:
- Test Medicina, petizione per mantenere le date ad aprile e luglio
- Tar annulla il Test di Medicina 2023, salvo chi è già iscritto e ricorrenti fuori
- Test Medicina annullato dal Tar, quali conseguenze? Le risposte dell'avvocato
Come sarà il Test di Medicina 2024
L'obiettivo numero uno per il Ministero guidato da Bernini è ridurre al minimo i disagi. Per quanto riguarda l'anno in corso, l'idea è quella di far svolgere un test a risposta multipla basato su 50 domande (set che cambierà con il secondo appello). La novità – già anticipata – consiste nella creazione di una banca dati nazionale – contenente 5mila quesiti - dalla quale poi verranno pescate le domande. Non è ancora uscito il decreto che regolerà il test di Medicina del 2024, ma dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che ci sarà un'altra novità significativa: chi è al quarto anno di scuola superiore, a differenza del 2023, non potrà fare il test. Anche perché sarebbe in cantiere una nuova formulazione delle prove dal 2025. Non solo: chi ha svolto il Tolc Med 2023 candidandosi per l'anno accademico 2024/25 - gli ormai ex studenti di quarta - dovrà probabilmente ripetere il test annullato.
Quando inizia il Test di Medicina 2024
Le indicazioni definitive sono attese entro fine mese o nei primi giorni di febbraio. Il Ministero sta infatti attendendo che la giustizia amministrativa faccia il suo corso, in modo tale da poter elaborare al meglio le imminenti sessioni. Quello che sembra certo è che anche nel 2024 ci saranno due appelli: il primo non prima di aprile e il secondo potrebbe slittare da maggio a luglio.