1 min
mascherina e autocertificazione per test medicina

Sono migliaia gli studenti e le studentesse che quest'oggi tenteranno di accedere al corso di laurea magistrale ad accesso programmato di Medicina e Chirurgia.

Un test, quello che andrà in scena tra poche ore, che ogni anno miete centinaia di vittime. Gli aspiranti camici bianchi sanno che dovranno farsi trovare preparati per riuscire ad accedere alla famigerata graduatoria, ma la riuscita della prova passa anche per alcune regole da osservare, necessarie per l'accesso ai luoghi dove si svolgerà il “quizzone”.

  • Qui trovi gli aggiornamenti in tempo reale su domande e soluzioni del test di Medicina 2022
  • Test di Medicina 2022: necessari mascherina e autocertificazione Covid

    Le future matricole già sanno di dover portare con sé alcuni documenti utili per poter sedersi e svolgere la prova. Prima di tutto è necessario un documento di riconoscimento in fase di validità, per poter essere identificati. Dopodiché occorre la ricevuta d'iscrizione al portale Universitaly e quella di avvenuto pagamento della tassa d'iscrizione alla prova. Infine le università richiedono mascherina FFP2 e l'autocertificazione Covid compilata, disponibile sul portale dell'ateneo di riferimento.

    Skuola | TV
    #Wannabe Ludovica Pagani | Non perdere l'intervista esclusiva

    Una chiacchierata autentica con Ludovica Pagani, tra self love, Casa Pagani nella vita vera e nei social, università e… patate al forno in questo nuovo episodio del vodcast di Skuola.net #Wannabe

    Segui la diretta