
Il conto alla rovescia per il test di Medicina e Chirurgia 2021 è quasi terminato: domani, venerdì 3 settembre, migliaia di aspiranti medici sosterranno il tanto temuto test d’ammissione. Considerata l’evoluzione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il ministero dell’Università ha deciso di richiedere a ciascun candidato la compilazione di un’autodichiarazione da presentare il giorno della prova. Cosa si certifica? Ma soprattutto, dove è possibile visionare il documento da scaricare e compilare? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Guarda anche
- Graduatoria nazionale 2021: quando esce e come funziona
- Cosa portare al test di Medicina 2021: i documenti e gli oggetti indispensabili
- Test Medicina 2021: come compilare la scheda anagrafica
Test Medicina 2021, cosa si certifica con l’autodichiarazione
Il test d’ammissione di Medicina e Chirurgia di quest’anno porta con sé molte novità: i candidati non dovranno solo esibire il green pass ma anche compilare un’autodichiarazione, senza la quale non si potrà accedere alla prova. Ma cosa si certifica con la compilazione del documento? Tutti i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
- di aver preso visione delle misure di sicurezza e a tutela della salute e di adottare, durante la prova concorsuale, tutte le misure di contenimento necessarie alla prevenzione del contagio da COVID-19;
- di non essere sottoposto alla misura della quarantena o dell’isolamento domiciliare fiduciario come misure di prevenzione dalla diffusione del contagio da COVID-19 ai sensi della normativa vigente;
- di non avere o avere avuto sintomi (ad es. febbre, mal di gola, raffreddore, nausea, brividi, mal di testa, tosse, diarrea, vomito) riconducibili al COVID-19 nei 14 giorni precedenti;
- di essere stato positivo sintomatico al COVID-19 e di aver osservato un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi, accompagnato da un test molecolare con riscontro negativo, eseguito dopo almeno 3 giorni senza sintomi;
- di non aver avuto contatti stretti con un malato.
Test Medicina 2021, dove scaricare l’autodichiarazione
Il ministero dell’Università ha caricato l’autodichiarazione su Universitaly, il portale utilizzato dagli studenti in fase di registrazione al test di ammissione. Molte università, ad ogni modo, hanno caricato l’autodichiarazione per il test sui propri portali. Ecco degli esempi.
- Università di Cagliari
- Università di Catania
- Università del Piemonte Orientale
- Università La Sapienza