3' di lettura 3' di lettura
Test di ingresso Medicina e Chirurgia 2021

La fatidica data è arrivata: oggi, 3 settembre 2021, tutti gli aspiranti dottori dovranno sostenere il temutissimo test d’ingresso di Medicina 2021. Il tempo dello studio e dei ripassi è definitivamente finito e i candidati si troveranno a dover dare il meglio di sé per poter sperare di ottenere uno degli agognati posti in concorso quest’anno.

Il Ministero dell’Università ha infatti pubblicato da poco il numero di posti definitivi per il test d’ingresso di Medicina 2021. Scopriamo quindi quanti saranno i posti in palio e quanti sono i candidati che oggi prenderanno parte alla prova.

Guarda anche:

Test Medicina 2021: i posti disponibili

Come accennato l’ora x sta per scoccare: il test di Medicina 2021 inizierà oggi, 3 settembre 2021, alle ore 13:00. Come ogni anno questo test è accompagnato da una competizione molto accesa che motiva i candidati a dare il meglio. Infatti i posti definitivi messi a disposizione dal Ministero UE e Extra UE residenti in Italia per i corsi di Medicina in lingua italiana risultano 13.336 (14.332 invece sono quelli complessivi, comprensivi dei posti per Medicina in lingua inglese, il cui test si svolgerà tra qualche giorno). Per Odontoiatria sono invece 1333 (comprensivi di quelli per i corsi in lingua inglese). Che possono sembrare molti, ma non sono abbastanza visti i candidati in gioco. Scopriamo quanti si contenderanno i posti a disposizione quest’anno.

Test Medicina 2021: gli iscritti alla prova

I candidati che affronteranno il test di ammissione al corso di laurea di Medicina e Chirurgia in lingua italiana 2021 quest’anno sono 63.972. Il che vuol dire che solamente 1 studente su 5 riuscirà ad essere ammesso.

Test ingresso Medicina 2021: le date da ricordare

Ma oggi, 3 settembre, non è l’unica data che gli aspiranti medici dovranno ricordare: ci sono infatti diversi appuntamenti importanti da segnare sul calendario. Il punteggio della prova verrà infatti pubblicato dal CINECA sul portale Universitaly, il 17 settembre 2021. In seguito, il 24 settembre 2021 sarà possibile invece visualizzare il proprio compito e confrontarlo quindi con il punteggio precedentemente assegnato. A seguire la graduatoria nazionale di merito nominativa verrà pubblicata il 28 settembre 2021 e tutti i candidati idonei potranno verificare il proprio stato di assegnati o prenotati nelle diverse sedi universitarie scelte. Da ottobre 2021 infine, inizieranno gli scorrimenti delle graduatorie.