1' di lettura 1' di lettura
Test Medicina 2018, Legge di Proust, cosa dice? Soluzione domanda articolo

Il test di Medicina 2018 ormai dovrebbe essere finito per tutti. E proprio dopo la sua fine ecco che arrivano le prime indiscrezioni sulle domande e sugli argomenti trattati nella difficile prova. Perché che fosse difficile è ormai chiaro.

I ragazzi del ‘99 si stanno esprimendo senza lasciare dubbi: questa prova era più difficile di quella sottoposta l’anno scorso.
Tra le tante domande specifiche, è emersa una domanda sulla Legge di Proust: chi saprebbe rispondere?

Scopri le soluzioni al test di Medicina 2018 - domande e risposte ufficiali MIUR >>

La Legge di Proust

Per far luce sul ministero iniziamo a chiamare questa legge con il nome giusto, ovvero: legge delle proporzioni definite. Essa è stata enunciata appunto da Joseph Louis Proust nel 1799. E’ una legge della chimica che regola la formazione dei composti a partire dagli elementi che li compongono, e recita così:
Quando due o più elementi reagiscono per formare un determinato composto, si combinano sempre secondo proporzioni in massa definite e costanti.
Se volete saperne di più potete trovare altre informazioni cliccando qui sotto:
Legge delle proporzioni definite di Proust e Proust, Joseph - Legge.