kli
di kli
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5
La legge di Proust

In un composto, la massa di ciascun elemento che compare nella formula chimica si combina secondo un rapporto definito e costante.
Pertanto se non vengono rispettate le condizioni che esprimono il rapporto di ricombinazione tra gli elementi, parte dei reagenti non si combina e resta allo stato di elemento.
Esempio: H2O
Per ogni grammo di idrogeno sono necessari 7,9 grammi di ossigeno. Se vengono prelevati 10 grammi di ossigeno invece di 7,9, la quantità pari alla loro differenza non reagisce con l'idrogeno.Proust, Joseph - Legge articolo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community