3' di lettura 3' di lettura
Cosa fare dopo la pubblicazione della graduatoria di Medicina 2023La graduatoria nazionale di Medicina 2023 è finalmente online da questa mattina. Per consultarla, basta accedere all’area riservata di ciascun candidato a questo indirizzo.

Da mercoledì 13 settembre inizierà la fase degli scorrimenti, che si susseguiranno all’incirca ogni 7-10 giorni.

Vediamo qui di seguito cosa fare dopo la pubblicazione della graduatoria.

Come consultare graduatoria Medicina 2023

Ora che la graduatoria di Medicina 2023 è stata pubblicata, non rimane che consultarla. Per farlo, basta semplicemente accedere con le proprie credenziali all’area riservata su Accesso Programmato di Cineca, a questa pagina.

Facendo riferimento alle prime stime, il punteggio minimo per entrare si attesta a quota 57,6. Ma siamo ancora nel provvisorio, dato che ancora deve iniziare la fase degli scorrimenti, che partirà dal 13 settembre.

Nella graduatoria, accanto al vostro nome, troverete uno dei seguenti status:

  • assegnato: vuol dire che rientri nei posti disponibili relativi alla prima preferenza utile. Non puoi aspettare altri scorrimenti e devi immatricolarti entro 4 giorni, altrimenti la candidatura decade.
  • prenotato: non sei rientrato nei posti disponibili per la prima preferenza utile, ma risulti prenotato su una preferenza successiva, dalla seconda in giù. Hai due alternative: puoi immatricolarti nella sede e nel corso a cui risulti prenotato entro 4 giorni, o puoi aspettare gli scorrimenti successivi per verificare se si liberano posti sulle preferenze migliori da te indicate. In questo ultimo caso, devi dare conferma d’interesse a restare in graduatoria cliccando sul bottone apposito nell’area riservata. Puoi aspettare più scorrimenti, senza dimenticare di esprimere il tuo interesse a rimanere in graduatoria, fino a quando non risulterai assegnato. A quel punto, invece, dovrai immatricolarti.
  • in attesa: ti trovi in posizione utile per ottenere un posto, ma al momento non ci sono posti disponibili nelle sedi indicate nelle preferenze. Si può esprimere l'interesse a rimanere in graduatoria e aspettare nuovi scorrimenti.
  • fine posti/posti esauriti: in questo caso il punteggio ottenuto è troppo basso per essere rientrato tra assegnati, prenotati o in attesa e i posti sono esauriti. Si può comunque, manifestando l'interesse, restare in graduatoria e aspettare i successivi scorrimenti sperando che si liberi un posto utile.

Altra informazione importante: la graduatoria di Medicina 2023 non comporta l’automatica iscrizione all’università. Dunque, una volta consultata, dovrete procedere voi stessi con l’iter di iscrizione.