3 min lettura
Test Medicina

Il 5 settembre è stata pubblicata la graduatoria del Test Medicina 2023, che tutti gli aspiranti medici attendono con ansia. Già dalle prime ore di questa mattinata i candidati hanno potuto

Ma come funziona la graduatoria Test Medicina 2023 e quali sono le differenze tra gli status di assegnato, prenotato, in attesa e fine posti? Noi di Skuola.net abbiamo cercato di fare chiarezza tra queste differenti diciture in modo da aiutare gli aspiranti camici bianchi nel momento in cui visioneranno la graduatoria Test Medicina 2023.

Graduatoria Test Medicina 2023: assegnato

Il candidato che rientra nei posti relativi alla prima preferenza utile risulta assegnato ed è tenuto ad immatricolarsi entro 4 giorni lavorativi, incluso il giorno di pubblicazione della graduatoria. Chi non procederà all’immatricolazione sarà identificato come rinunciatario e verrà escluso dalla graduatoria.

Graduatoria Test Medicina 2023: prenotato

Chi non rientra nei posti disponibili relativi alla prima preferenza utile, ottiene invece lo status di prenotato. In tal caso, il candidato potrà immatricolarsi nella sede in cui risulta prenotato, entro i 4 giorni lavorativi incluso quello della pubblicazione della graduatoria, o attendere lo scorrimento di graduatoria Test Medicina 2023 e continuare a concorrere per una delle altre preferenze, senza dimenticare la conferma di interesse sulla propria area riservata. Cosa importante, qualora il candidato si immatricoli nella sede in cui è prenotato, decadono automaticamente tutte le altre preferenze espresse.

Graduatoria Test Medicina 2023: in attesa

Infine, c’è chi ”spera” di ottenere lo status di prenotato, ovvero i candidati in attesa, cioè coloro che si trovano in una fascia di punteggio nella quale ci sono maggiori probabilità di passare allo status di prenotato con i successivi scorrimenti - confermando l'interesse di rimanere in graduatoria - ma non hanno un punteggio utile per rientrare tra i prenotati.

Graduatoria Test Medicina 2023: fine posti

Poi c'è chi troverà di fianco al proprio nome la voce fine posti. Vuol dire che il punteggio ottenuto è troppo basso per essere rientrato tra assegnati, prenotati o in attesa e i posti sono esauriti. In questo caso le speranze di passare allo status di prenotato si assottigliano notevolmente, ma si può comunque provare ad aspettare i successivi scorrimenti. In questo caso, il candidato dovrà continuare a confermare l’interesse in graduatoria.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta