
Sei un aspirante medico e hai sostenuto il TOLC MED? Bene, ora il tuo prossimo step è quello di presentare la domanda di inserimento in graduatoria e incrociare le dita. Vediamo come fare.
La graduatoria nominativa nazionale di Medicina e Odontoiatria verrà pubblicata il 5 settembre 2023. Gli studenti al quarto anno delle superiori che hanno sostenuto il test di Medicina 2023 possono concorrere, con il miglior punteggio conseguito durante i TOLC, nella graduatoria per l’anno accademico 2024-25.
-
Leggi anche:
- Maria Pia lascia l'università e diventa suora a 32 anni
- Noemi a 19 anni nel suo primo giorno da bagnina salva la vita a 5 persone
- Antonio, lo studente di Economia che vuole fare lo spazzino a Roma
Test Medicina 2023: come presentare domanda di inserimento in graduatoria
Come presentare domanda per l’inserimento nella graduatoria nazionale di Medicina?Innanzitutto, per poter accedere in graduatoria, oltre ad aver sostenuto almeno un TOLC MED, è necessario aver conseguito un punteggio minimo pari o superiore a 10.
Importante: la domanda di inserimento deve essere compilata online sul portale CINECA dal 31 luglio alle ore 15:00 del 24 agosto 2023. Per procedere, segui la seguente procedura:
- registrati e accedi all’area riservata sul portale CINECA, Universitaly.it;
- prendi visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali;
- dichiara di essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 del decreto, ovvero essere candidati UE o non UE residenti in Italia e aver sostenuto almeno un TOLC nel 2023. I candidati non UE residenti all’estero, invece, vengono inseriti nelle graduatorie locali di ateneo;
- nell’area riservata troverai i punteggi equalizzati ottenuti nei test e le tue informazioni anagrafiche essenziali. Controlla che sia tutto corretto;
- indica le sedi per cui intendi concorrere in ordine di preferenza. Avrai la possibilità di modificare le preferenze fino alle ore 15:00 del 24 agosto.