La Droga E La Tossicodipendenza  

Tema sulla droga e la tossicodipendenza, un problema che affligge la società attuale e colpisce sempre più giovani
…continua

La Fecondazione Assistita  

Tema sulla fecondazione assistita che parla della libertà di ricerca scientifica e dei limiti posti dalla Chiesa
…continua

La Felicità  

Tema svolto di italiano che descrive nel dettaglio lo stato d'animo della felicità, con sua definizione, caratteristiche generali e aspetti principali.
…continua

La Forza Dell'amore  

Amore, odio, passione. Destinazione: rivista rosa Guardando il quadro di Klimt “Il bacio” mi è venuto in mente che si dice spesso che un bacio è un apostrofo rosa tra le parole “ti amo”. Ma quanti significati può avere un bacio? Esso può essere simbolo di amore (si pensi al bacio tra una coppia di fidanzati), di passione (come nel caso di una coppia di amanti) o di odio e tradimento (come nel caso di Giuda). Anche l’amore, come il bacio, può avere diverse accezioni. Può essere inteso in senso s
…continua

La Forza Dell'anima Contro La Forza Fisica: Il Novecento  

Ogni qual volta si ascolta una notizia al telegiornale si apprende della messa in atto di azioni violente: mariti che uccidono le mogli, madri che sgozzano i figli, popoli che combattono barbaramente gli uni contro gli altri. Io ritengo che la violenza non porti mai a nulla di buono, ma che anzi alimenti sempre più l’odio verso il prossimo. Il Novecento è stato un secolo molto violento, in cui si sono combattuti atroci conflitti che hanno generato morte e distruzione in tutto il pianeta. Ma non
…continua

La Forza Della Natura  

Catastrofi naturali: la scienza dell’uomo di fronte all’imponderabile della Natura! Destinazione: rivista scientifica L’uomo è figlio della Natura. Vive e interagisce con essa, ma non riesce a coglierne i segreti. Goethe, nel Frammento sulla natura, dice che noi uomini «viviamo in mezzo a lei, ma le siamo estranei. […] Agiamo continuamente su di lei, e non abbiamo su di lei nessun potere». Ciò significa che l’uomo non riesce a cogliere tutti i segreti della Natura e non può conoscere i tempi in
…continua

La Funzione Della Musica Nell'epoca Contemporanea  

La musica — diceva Aristotele (filosofo greco del IV sec. a.C.) — non va praticata per un unico tipo di beneficio che da essa può derivare, ma per usi molteplici, poiché può servire per l’educazione, per procurare la catarsi e in terzo luogo per la ricreazione, il sollievo e il riposo dallo sforzo. Il candidato si soffermi sulla funzione, sugli scopi e sugli usi della musica nella società contemporanea. Se lo ritiene opportuno, può fare riferimento anche a sue personali esperienze di pratica e/
…continua

La Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne  

Il 25 novembre si è celebrata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Secondo me è giusto che una giornata sia dedicata a questa tematica perché purtroppo, ancora oggi, sono molto diffusi i soprusi contro il sesso “debole”. La violenza contro le donne si manifesta nei modi più disparati: abusi sessuali, botte, violenza psicologia, stalking. I dati sono disarmanti: 140.000 donne hanno subito uno stupro prima dei 16 anni. E questo, secondo me, è un atto di vigliaccheria, perché molt
…continua

La Gita Scolastica è Un Momento Fondamentale Per La Vita Di Classe  

Tema svolto sull'importanza della gita scolastica come momento di socializzazione tra i compagni di classe e con gli insegnanti
…continua

La Guerra In Afghanistan  

Tema sulla guerra in Afghanistan: dall'11 Settembre un brusco risveglio e una grande confusione nella società
…continua