ely90
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Filippo II era un sovrano assoluto, noto per il suo ruolo nella controriforma, combattendo gruppi come i Moriscos e i Conversos.
  • Il suo dominio comprendeva un vasto territorio, incluso il Nuovo Mondo, ma la sua sovranità era circoscritta e centralizzata.
  • Filippo II trasferì il potere dinastico al figlio Filippo III, noto per l'espulsione dei Moriscos dalla Spagna.
  • Personalmente coinvolto nel controllo delle cariche pubbliche, supervisionava il Consiglio di Stato e l'Inquisizione.
  • Centralizzò il potere anche nei Paesi Bassi, sottraendo autonomia alle comunità religiose locali.

1. Controllo della religione → fu il “braccio armato” della controriforma (vs Moriscos & Conversos, all’inizio solo dispersi in piccoli gruppi)

2. Territorialità → esercitava una sovranità circoscritta, seppure fosse un vasto territorio, Nuovo Mondo incluso

3.

Indice

  1. Concezione patrimoniale e controllo pubblico
  2. Esercito e controllo della giustizia

Concezione patrimoniale e controllo pubblico

Concezione patrimoniale e dinastica del potere → viene trasmesso al figlio Filippo III, che caccerà i Moriscos dalla Spagna

4.

Controllo sulle cariche pubbliche → verificava personalmente il funzionamento del Consiglio di Stato e dell’Inquisizione

5. Ruolo della corte → sposta la capitale da Valladolid a Madrid, dove si costruisce la reggia personale dell’Escorial

6. Apparato di controllo burocratico → egli stesso controlla la fitta rete dei funzionari

7. Accentramento del potere → anche nei Paesi Bassi toglie l’autonomia delle varie comunità religiose (a differenza del padre Carlo V)

8. Controllo della fiscalità → tassa pesantemente i Paesi Bassi (zona ricca) e manda esattori Spagnoli, riuscendo ad inimicarsi tutti i ceti

9.

Esercito e controllo della giustizia

Esercito permanente con militari di professione → l’esercito, come la flotta, è mantenuto grazie all’oro americano

10. Controllo della giustizia affidato ai Consigli Regionali (come era accaduto in Francia dopo la Guerra dei Cent’Anni finita nel 1453)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

ely90 di Mauro_105

URGENTE (321112)

ely90 di Lud_

domandina

ely90 di Samantha Petrosino