Concetti Chiave
- Dopo la morte di Giustiniano nel 565, l'Impero d'Oriente affrontò una crisi a causa delle risorse esaurite e delle forze militari insufficienti.
- Le conquiste di Giustiniano furono per la maggior parte perdute, segnando la fine del sogno di un Impero romano universale.
- Nel VII secolo, il re persiano Cosroe colpì duramente l'Impero bizantino occupando Siria ed Egitto e arrivando a Costantinopoli.
- I Persiani saccheggiarono Gerusalemme e presero la "Vera Croce", una delle reliquie più sacre per i cristiani.
- Mentre i Bizantini si concentravano sui Persiani, gli Slavi invasero la penisola balcanica, cambiandone radicalmente la composizione etnica.