Tabbitos
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Nel 568, l'Italia fu invasa dai Longobardi, guidati dal re Alboino, che conquistarono il nord.
  • Dopo la morte di Alboino, l'anarchia permise ai duchi longobardi di espandere i loro territori, creando ducati indipendenti come Spoleto e Benevento.
  • L'Editto di Rotari del 643 fu il primo codice di leggi scritte dei Longobardi, definendo una società basata su "liberi" e "non liberi".
  • Gregorio Magno consolidò l'autonomia del papato, promuovendo l'evangelizzazione europea e il monachesimo benedettino.
  • La divisione politica permise al papato di ottenere aiuto dai Franchi, che sconfissero i Longobardi e restituirono i territori al papa.

Indice

  1. Invasione longobarda e divisione
  2. Anarchia e ducati indipendenti
  3. Editto di Rotari e società
  4. Ascesa del papato e conflitti

Invasione longobarda e divisione

Nel 568 l’Italia venne invasa dai Longobardi che, sotto la guida del re Alboino, conquistarono tutte le città del nord. A questo punto l’Italia si trova divisa in due: con al nord i Longobardi e con al sud e nelle isole i Bizantini.

Anarchia e ducati indipendenti

Alla morte di Alboino segue un periodo di anarchia e i duchi ne approfittano per occupare nuovi territori; in particolare due importanti città che poi diventeranno ducati indipendenti: Spoleto e Benevento.

Al periodo di anarchia pose fine l’elezione al trono di Autari che convinse i duchi a cedere alla corona metà dei beni fiscali di ciascun ducato.

I Longobardi essendo ariani non riconoscono validità alle leggi romane e quindi i ceti dominanti romani vengono esclusi dal potere. Ma questo ci fu fino all’ascesa al trono di Agilulfo ( il successore di Autari ) che cerca di riprendere i rapporti con la popolazione romana.

Editto di Rotari e società

Nel 643, il popolo longobardo approvò la sua prima raccolta di leggi scritte, nota appunto come Editto di Rotari ( essa prende il nome dal re di quel periodo: Rotari ). Questo editto stabilisce che il sistema sociale longobardo si divide tra: “liberi”, gli arimanni, i guerrieri, e “non liberi”, i servi. Esso stabiliva anche che la società longobarda si basava sull’agricoltura, sulla proprietà privata e sui rapporti di produzione di tipo signorile.

Ascesa del papato e conflitti

La divisione politica della penisola favorisce l’ascesa politica del papato che, con Gregorio Magno afferma l’autonomia della chiesa di Roma rispetto all’impero bizantino, promuove l’evangelizzazione di molte regioni europee e il monachesimo benedettino, che si diffonde in tutta Europa.

I Bizantini ormai sono arroccati su posizioni difensive sia per l’ostilità delle popolazioni locali e del papato, sia per i problemi che affliggono l’impero ( iconoclastia e pressioni sui confini orientali ). I longobardi approfittano della situazione per ampliare i loro territori a danno dei Bizantini e occupano il Lazio. A questo punto il papa chiede aiuto ai Franchi, i quali, sconfitti i Longobardi nel 755, consegnano al papa i territori da questi strappati ai Bizantini.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le conseguenze dell'invasione longobarda in Italia nel 568?
  2. L'invasione longobarda portò alla divisione dell'Italia in due parti: i Longobardi al nord e i Bizantini al sud e nelle isole. Inoltre, seguì un periodo di anarchia che portò alla formazione di ducati indipendenti come Spoleto e Benevento.

  3. Come si sviluppò il sistema legale e sociale dei Longobardi?
  4. Nel 643, i Longobardi approvarono l'Editto di Rotari, la loro prima raccolta di leggi scritte, che stabiliva una società divisa tra "liberi" e "non liberi" e basata sull'agricoltura, la proprietà privata e i rapporti di produzione signorili.

  5. Quale ruolo ebbe Gregorio Magno nel contesto politico dell'Italia divisa?
  6. Gregorio Magno affermò l'autonomia della chiesa di Roma rispetto all'impero bizantino, promosse l'evangelizzazione e il monachesimo benedettino, e contribuì all'ascesa politica del papato in un'Italia politicamente divisa.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Tabbitos di Mauro_105

URGENTE (321112)

Tabbitos di Lud_

domandina

Tabbitos di Samantha Petrosino