Concetti Chiave
- Agha Muhammad Yahya Khan nacque nel 1917 a Chakwal, prima dell'indipendenza del Pakistan dall'Impero Britannico.
- Iniziò la sua carriera militare combattendo nella Seconda Guerra Mondiale in Medio Oriente e Italia.
- Dopo l'indipendenza del Pakistan nel 1947, scalò i ranghi militari fino a diventare capo delle forze armate nel 1969.
- Nel 1969, assunse la presidenza del Pakistan, imponendo la legge marziale e venendo escluso dal Commonwealth.
- Il suo mandato terminò nel 1971 dopo la guerra che portò all'indipendenza del Bangladesh, sostituito da Zulifqar Ali Bhutto.
Infanzia e carriera militare
Agha Muhammad Yahya Khan è nato a Chakwal nel 1917, cioè prima dell'indipendenza del Pakistan dall'Impero Britannico.
Yahya Khan è stato un militare pakistano che ha intrapreso la sua carriera andando a combattere la seconda geurra mondiale in medio oriente e in Italia.
Ascesa al potere e legge marziale
Dopo l'indipendenza del Pakistan ottenuta nel 1947, esso continuò la sua carriera nell'esercito cominciando a scalare i vari gradi, e nel 1969 divenne il capo delle forze armate del Pakistan, e nello stesso anno succedette al presidente Ayyub Khan che si dimesse da questo ruolo in seguito a proteste , e impose la legge marziale , che porterà all'esclusione del Pakistan dal Commonwealth per alcuni anni.
Guerra e indipendenza del Bangladesh
Yahya Khan rimase a capo dello stato fino al 1971 quando il Bangladesh si proclamò stato indipendente. Questo era successo perchè in seguito a un monsone, il governo centrale che si trovava nel Pakistan Ovest non mandò abbastanza aiuti a quello Est, e anche perché in seguito alle elezioni presidenziali vinse un partito del Pakistan Est chiamato Lega Awami, ma non fu concesso a loro di esercitare il mandato, e furono tutti imprigionati, e questo diede inizio alla guerra tra l'esercito di Yahya Khan e alcuni militari del Pakistan Est. 
Morì nel 1980 a Rawalpindi a causa dell'età.