hassan4640
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Ayyub Khan, nato nel 1907 ad Abbottabad, ha svolto un ruolo cruciale nella storia economica del Pakistan.
  • Ha ricevuto la formazione militare presso la Royal Military Academy Sandhurst in Inghilterra, diventando un ufficiale dell'esercito pakistano.
  • Dopo l'indipendenza del Pakistan nel 1947, è diventato comandante delle forze armate e successivamente ministro della difesa nel 1954.
  • Nel 1958, Ayyub Khan ha preso il potere con un colpo di stato, instaurando la legge marziale e avviando importanti riforme economiche.
  • Il suo secondo mandato come presidente è terminato nel 1969 a causa di rivolte studentesche, e si è ritirato a Islamabad fino alla sua morte nel 1974.

Indice

  1. L'inizio della carriera di Ayyub Khan
  2. Ascesa al potere e riforme
  3. Conflitti e declino politico

L'inizio della carriera di Ayyub Khan

Ayyub Khan è stato una figura importante nella storia del Pakistan , infatti ha attuato importanti rivoluzioni economiche.

Ayyub Khan è nato ad Abbottabad nel 1907 da un padre che faceva il trombettiere nell'esercito. Iniziò la sua carriera scolastica andando prima a frequentare le scuole mussulmane, e in seguito andò in Inghilterra Royal Military Academy Sandhurst, una importante accademia che serviva alla formazione degli ufficiali dell'esercito britannico.

Ancora giovane entrò a far parte dell'esercito pakistano e durante la seconda guerra mondiale fu inviato assieme al quattordicesimo reggimento del Punjab in Birmania.

Ascesa al potere e riforme

Quando il 14 agosto il Pakistan ottenne l'indipendenza, Ayyub Khan diventò il comandante delle forze armate del Pakistan.

Nel 1954 divenne il ministro della difesa, e si occupò di affari esteri.

Nel 1958 fece un colpo di stato contro il presidente in carica e instaurò la legge marziale. Alcuni giorni dopo il golpe , fu nominato Presidente, e avviò una modifica nella costituzione. Nel 1959 cominciò l'attuazione di una riforma agraria per agevolare la crescita economica, e attuò una nuova politica di industrializzazione.

Conflitti e declino politico

Non si preoccupò molto della politica estera, e cominciò una guerra con la vicina India per il possesso del Kashmir.

Nel 1969 durante il suo secondo mandato come presidente, si dimesse in seguito a rivolte studentesche contro il suo regime.

Ritiratosi a Islamabad , morì nel 1974.

Ayyub Khan: leader militare e riformatore del Pakistan articolo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

hassan4640 di Mauro_105

URGENTE (321112)

hassan4640 di Lud_

domandina

hassan4640 di Samantha Petrosino