sara.ariano.9
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Napoleone I fu incoronato nel 1804 trasformando la repubblica italiana in regno italico, con Eugenio di Beauharnais come viceré.
  • La terza coalizione nel 1805 vide la sconfitta navale francese a Trafalgar, ma vittorie terrestri a Ulma e Austerlitz portarono a significative perdite territoriali per l'Austria.
  • La quarta coalizione (1806-1807) culminò con le vittorie francesi a Jena e Auerstadt e l'imposizione del blocco continentale contro l'Inghilterra.
  • Napoleone sconfisse i Russi a Eylou e Friedland, portando alla pace di Tilsit, ma il blocco continentale e altre tensioni minarono il suo potere.
  • La quinta coalizione nel 1809 si concluse con la vittoria di Napoleone a Wagram e la pace di Vienna, consolidando temporaneamente il dominio napoleonico.

Indice

  1. Proclamazione dell'impero
  2. Napoleone e la terza coalizione
  3. Quarta coalizione e blocco continentale

Proclamazione dell'impero

L'impero 1804 -1815 fu proclamato col senatoconsulto del 18 maggio 1804.

Il Bonaparte, col nome di Napoleone I fu incoronato il due dicembre dello stesso anno, di conseguenza la repubblica italiana , legata alla persona dell'Imperatore si trasformava in regno italico , in cui fu re lo stesso Napoleone I , mentre il figliastro Eugenio di Beauharnais, diveniva viceré.

Ebbe il suo appoggio con la pace di Vienna ( 14 ottobre 1809)

Napoleone e la terza coalizione

La terza coalizione (1805) formata dall'Inghilterra, dall'Austria , dalla Svezia , dalla Russia e dal Regno di Napoli fu contrassegnata dalla vittoria navale inglese di Trafalgar e da quelle di Napoleone a Ilma e ad Austerliz, in virtù delle quali l'Austria dovette accettare la pace di Presburgo, che la privava dell'Istria, della Dalmazia , del veneto , del Tirolo , e de l trentino nonché della corona del sacro Romano Impero , che fu soppresso per far luogo alla Confederazione del Reno.

Quarta coalizione e blocco continentale

La quarta coalizione (1806-1807) e il blocco continentale Napoleone I prevenne la coalizione avversaria ( Prussia, Russia, Inghilterra, Svezia) vincendo i Prussiani a Jena e ad Auerstadt e proclamando da Berlino il blocco continentale contro l'Ingilterra.

Successivamente vinse i Russi a Eylou e a Friendland; accordatosi con Alessandro I, impose alla Prussia l'onerosa pace di Tilsit. Nondimeno il blocco continentale, il conflitto con Pio VII e l'insurrezione spagnola prepararono lentamente le cause del crollo di Napoleone. La quinta coalizione (1809) formata dall'Inghilterra e dall'Austria, vide vittorioso Napoleone a Wagram : fini con la pace di Vienna , che segnò l'appoggio della potenza napoleonica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

sara.ariano.9 di Mauro_105

URGENTE (321112)

sara.ariano.9 di Lud_

domandina

sara.ariano.9 di Samantha Petrosino