Concetti Chiave
- Sandro Botticelli, nato Alessandro di Mariano, fu un artista fiorentino che lavorò principalmente nella sua città natale.
- La sua formazione artistica avvenne nella bottega di Ghiberti e sotto l'influenza di Filippo Lippi, con un'ulteriore evoluzione filosofica nella corte di Lorenzo il Magnifico.
- Botticelli era influenzato dal neoplatonismo, credendo nella superiorità delle idee e utilizzando il disegno per rappresentare una realtà superiore.
- La sua arte è caratterizzata da linee di contorno morbide ma precise e spesso tematiche mitologiche, riflettendo una scelta laica nei soggetti.
- Lorenzo di Pier Francesco fu uno dei suoi principali committenti, per il quale Botticelli realizzò opere celeberrime come "Primavera" e "Nascita di Venere".
Vita di Sandro Botticelli
Sandro Botticelli, il cui vero nome di nascita è Alessandro di Mariano, è fiorentino di nascita e di formazione, e inoltre lavorò quasi esclusivamente nella sua amata città natale. La sua formazione tecnica –artistica avvenne in particolare nella bottega Ghiberti e poi presso Filippo Lippi, successivamente entrò nella corte di Lorenzo il Magnifico, centro culturale presso cui è possibile identificare una formazione filosofica di Botticelli, sempre più interessato al neoplatonismo diffuso all’epoca e implementato dalla figura di Lorenzo il Magnifico. Botticelli era quindi convinto della superiorità delle idee e il disegno era da lui identificato come lo strumento fondamentale, era un’invenzione dell’intelletto che poteva ricostruire una realtà superiore alla materialità, da Alberti in particolare ricavò anche la concezione essenziale di poter trasformare il pensiero in disegno.
La linea di contorno appare nella sua arte morbida ma precisa, che definisce e decora e che quindi genera immagini esteticamente piacevoli all’occhio umano, spesso inoltre i temi si aggiravano alla mitologia ed i personaggi sono quindi collegati a questa sua scelta laica.
Lorenzo di Pier Francesco fu il committente più frequento di Botticelli, per la sua stanza realizzò infatti "Primavera" e "Nascita di Venere".