Tutto su metodo di studio,orientamento alle scuole superiori e all'università, diritti degli studenti e molto altro ancora nella sezione dedicata alle rubriche speciali di Skuola.net
Per 6 studenti su 10 i prof ne assegnano una quantità eccessiva. Le materie più cariche? Italiano e matematica per oltre un ragazzo su 2. E così il 35% pensa di copiarli o di non farli proprio e quasi 4 su 10 rivendicano il diritto alla vacanza.
Le proteste degli studenti italiani impazzano da Nord a Sud soprattutto con l'accusa al Governo di far entrare i privati nelle scuole. La risposta arriva direttamente dal ministro Giannini che, dai microfoni di Skuola.net, assicura: “non esiste”.
Belle, famose e con un impeccabile gusto glamour. Le fashion blogger sono dive del web e Skuola.net ha incontrato Chiara Nasti, una delle più amate. Anche se è già una celebrità, ha solo 16 anni e anche lei studia e va a scuola. E deve imparare l’inglese
Superato il milione di accessi sul web e domani si chiudono le consultazioni, dopo due mesi di proposte e dibattiti online. Per l’occasione il Miur terminerà il suo tour a Matera, per ascoltare la voce di studenti, docenti e famiglie.
Maschietti bruciati dal gentil sesso sull’ inglese: è quanto emerge dalla classifica EF EPI, che valuta il livello di conoscenza dell’inglese nel mondo. L’Italia non brilla, ma riesce a strappare la penultima posizione in Europa a danno della Francia.
Sorpresa! Dall'anno prossimo vedrete arrivare tanti nuovi prof. Cosa faranno? Dalle cattedre alle supplenze, per finire con le ripetizioni e servizio tutor, ecco a voi l'esercito dei 150mila insegnanti.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.