Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
foto di scuola personalizzata che permette di scegliere le materie

Milano si trasforma per un giorno in una palestra per i professionisti di domani. Durante questa giornata allo Star Hotel Rosa Grand si svolgerà la fiera eduX-Expo Carriera& Lavoro un evento con ingresso gratuito per preparare i ragazzi ad affrontare il mondo del lavoro, condividendo i consigli giusti per trasformali nei professionisti di domani.

I CONSIGLI DA GRANDI AZIENDE - Se stai pensando a come diventare un ottimo lavoratore di domani, o su come investire il tuo tempo per approcciarti al tuo nuovo lavoro, la Fiera eduX-Expo Carriera&
Lavoro
è il posto giusto da visitare il 30 gennaio.

L’evento si rivolge agli studenti e ai ragazzi dell’università che cercano i consigli giusti per presentarsi al duro mondo del lavoro. La manifestazione milanese ospiterà grandi aziende come Facebook, Google, associazioni come HR Community e Istituzioni come HULT Business School.

SEMINARI PER DIVENTARE UN VINCENTE - La fiera sarà un’ottima opportunità per partecipare aconferenze, seminari, workshop interattivi realizzati da grandi aziende, che fornirannole dritte necessarie per sfondare nel mondo del lavoro in Italia e all’estero. Se la crisi colpisce, questo evento è il modo migliore per arginarla e scoprire cosa bisogna fare per sopravvivere e diventare una persona vincente. La giornata è organizzata con un’agenda di incontriper ottenere tutte le informazioni necessarie a cogliere le migliori opportunità lavorative, anche a livello internazionale. Un aspetto rilevante e importate è quindi dato alla conoscenza della lingua.

INGLESE, LA LINGUA DEL LAVORO – Conoscere la lingua non è solo un passatempo ma l’elemento in più che può fare la differenza nel mondo del lavoro. Una ricerca recente ha dimostrato che la padronanza linguistica dell’inglese è un fattore determinante della competitività di un Paese. La Dott.ssa Anguas, A.D. EF, ha dichiarato che «l’inglese non è più considerata una ‘soft skill’ di completamento, ma una competenza tecnica indispensabile», ha anche aggiunto «i giovani devono inoltre adottare una visione non più solo locale, ma globalese vogliono garantirsi una concreta crescita professionale».

>>> Scopri di più sulle vacanze studio