Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
gli studenti che utilizzano internet per porno, videogiochi e giocho d'azzardo rischiano la bocciatura a scuola

Gli studenti che si connettono alla rete per sesso, gioco d’azzardo e videogiochi rischiano di essere bocciati a scuola. A dimostrare l’alto grado di connessione tra andamento scolastico ed uso del web è una ricerca di Esc Team, centro specializzato per la diagnosi e la cura delle dipendenze da Internet.

YOUPORN CAUSA CECITÀ E...

BOCCIATURE - A quanto pare, una navigazione eccessiva su siti come quello di YouPorn non causa solamente casi di cecità, come una vecchia credenza popolare ci ha abituati a credere. Infatti, stando ai dati della ricerca di Esc, sembrerebbe proprio che il 60% di studenti tra i 13 ed i 19 anni che passa gran parte del suo tempo su Internet navigando nel mondo della pornografia on line rischia di peggiorare drasticamente il suo andamento scolastico fino ad arrivare a perdere l’anno.

FARMVILLE PEGGIORA L’ANDAMENTO SCOLASTICO - Ma non è solo la pornografia a mettere k.o. gli studenti. A contribuire alla creazione di casi di bocciatura ci sono anche i giochi d’azzardo ed i videogiochi. Infatti, per quanto riguarda il primo caso, ha confessato di rischiare di perdere l’anno scolastico circa il 54% dei ragazzi, mentre ben il 40% rischia la bocciatura a causa del tempo passato sul web in compagnia dei videogiochi. Insomma, se fino ad ora molti pensavano che attività come FarmVille potessero essere utili per capire il funzionamento di imprese agricole ed applicarlo al mondo della scuola, non solo è ora costretto a ricredersi, ma anche spengere il pc per studiare un po’ di più.

IL COCKTAIL CHE DISTRUGGE LO STUDENTE - Ma i dati non si fermano a fornire solo questo tipo di rivelazioni. Infatti, dal sondaggio in questione è emerso anche che se gli studenti usano il web per motivi legati al sesso e al gioco d’azzardo insieme, il rischio di essere bocciati sale arrivando al 100%. Insomma, è proprio il caso di dire gioco e pornografia on line sono davvero un mix letale per lo studente italiano.

NON CONTA IL TEMPO, MA COME LO SI USA - Oltre a quello di dimostrare che connessione esiste tra Internet ed andamento scolastico, la ricerca di Esc ha anche lo scopo di fornire degli spunti di riflessione. Infatti, stando ai dati emersi, sembrerebbe proprio che non conti la frequenza con cui i ragazzi si connettono, ma con quali finalità usino la rete. Questo perché esiste anche una buona parte di ragazzi che afferma tranquillamente di non avere nessun problema scolastico nonostante non si scolleghi mai dal web. Insomma, un’altra ricerca è arrivata a dimostrare quanto gli adolescenti abbiano bisogno di essere educati ad un corretto utilizzo delle risorse che il web mette a loro disposizione.

E tu ritieni che il tempo passato sul web possa influenzare il tuo andamento scolastico?

Serena Rosticci