2 min lettura
come funziona whatsappIl diritto alla disconnessione dalla sfera lavorativa trova una nuova applicazione nella scuola, nello specifico in un liceo in provincia di Torino, dove è stato introdotto un "galateo" delle comunicazioni telematiche.

Un'iniziativa che mira a regolamentare l'orario in cui è possibile inviare email e messaggi ai docenti, proteggendo così il tempo libero di docenti, studenti e famiglie.

Nuove regole

La scuola, da tempo, ha implementato un sistema di posta elettronica di istituto che coinvolge personale, studenti e dirigenti. La nuova regolamentazione prevede una finestra di comunicazione dalle 8.00 alle 17.30 nei giorni feriali, e un silenzio digitale dal pomeriggio del sabato fino all'inizio della giornata lavorativa del lunedì. Un'iniziativa che, come spiegato da una rappresentante degli insegnanti, mira a garantire un metodo condiviso e a preservare il tempo libero da incombenze lavorative.

Il diritto alla disconnessione

Il dirigente scolastico sottolinea che non sono previste sanzioni per chi non rispetta il galateo, ma si confida nel buon senso dei protagonisti. Questa iniziativa rispecchia una tendenza più ampia verso il riconoscimento del diritto alla disconnessione, già esplicitato in molti contratti di lavoro. Una tematica che diventa sempre più rilevante in un mondo sempre connesso.

Comunicazione ad orari definiti

Il nuovo regolamento propone l'uso della funzione di programmazione dell'orario di invio per rispettare gli orari stabiliti, permettendo a ciascuno di scrivere quando preferisce, ma di inviare la comunicazione solo negli orari consentiti. Per le urgenze, il contatto è garantito a qualsiasi ora.

Cosa dice la normativa

Anche l'uso di WhatsApp viene regolamentato, in linea con quanto previsto dall'articolo 22 del CCNL 2016/2018 relativo all'uso delle strumentazioni tecnologiche fuori dall'orario di servizio. La distinzione tra gruppi formali e informali è cruciale, con una regolamentazione precisa per i primi, mentre i secondi sono regolati dal buon senso dei partecipanti.
Data pubblicazione 24 Ottobre 2023, Ore 11:09 Data aggiornamento 24 Ottobre 2023, Ore 11:15
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta