
Avviato a settembre, il corso a indirizzo commerciale con vocazione sportiva ha guadagnato fama nazionale per la sua capacità di integrare l'istruzione accademica con l'alta formazione sportiva, come riportato da La Repubblica.
Vediamo meglio di cosa si tratta.
-
Leggi anche:
- Quali scuole superiori esistono? Tutti gli indirizzi scolastici: lista completa
- Quale scuola superiore scegliere: guida completa
- Test orientamento per scegliere la scuola superiore: questionario per orientarsi
Studio e sport, binomio possibile
La classe, focalizzata sulla conciliazione tra studi e sport, ha visto un successo immediato. Un criterio chiave per l'ammissione è la partecipazione a tornei a livello regionale e nazionale. Attualmente, 18 dei 24 studenti partecipano attivamente come studenti-atleti, un indice che parla chiaro dell'efficacia e dell'attrattiva del programma.
Permettere agli studenti di studiare e avere successo
La preside dell'istituto sottolinea l'obiettivo fondamentale: permettere ai giovani di ottenere il diploma senza sacrificare la loro passione sportiva. Tale approccio sta catturando l'attenzione di numerose società sportive, spingendo la scuola a considerare l'apertura di una seconda classe.
Programma di studio
A differenza del liceo sportivo, il quale orienta generalmente verso studi universitari, il corso offre un diploma con competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro. I programmi accademici includono materie come marketing sportivo e legislazione sportiva, oltre ai tradizionali insegnamenti, preparando gli studenti per carriere nel settore sportivo.