4' di lettura 4' di lettura
Studenti ritrovano l'anziano professore, il ministro Valditara: Il professore di filosofia Umberto Gastaldi, 82 anni, è stato rintracciato dai suoi ex studenti, che decidono di prendersi cura di lui dimostrandogli un affetto sorprendente.

Come raccontato dal 'Corriere del Veneto', la storia è giunta alle orecchie di Valditara, che elogia gli ex studenti per poi offrire il suo aiuto: “Ci attiveremo per capire in quale modo possiamo essere utili”.
Ma il professore replica dalla sua stanza di ospedale: Il comportamento di questa classe non necessita dell’approvazione o dell’elogio del ministro della Pubblica Istruzione.

Studenti si prendono cura del professore: le parole di Valditara

Rimasto per settimane da solo nel reparto Covid dell’ospedale San Bortolo di Vicenza e di recente trasferito in un’altra struttura, il professor Umberto Gastaldi è stato rintracciato dai suoi ex studenti del liceo Gobetti di Torino, che adesso si prendono cura di lui.

Una storia commovente, che ha fatto il giro delle testate fino ad arrivare all’attenzione del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Nei giorni scorsi ho seguito la storia del professor Gastaldi, il docente di Filosofia in pensione rintracciato e raggiunto dai suoi ex alunni che si sono organizzati per accudirlo e assisterlo a turno”, ha dichiarato Valditara, come riportato dal 'Corriere del Veneto'. “Una vicenda che racconta perfettamente gli straordinari rapporti umani che la scuola può generare e spiega perché gli anni passati sui banchi siano tanto importanti nella vita di ognuno di noi”. Ma Valditara non si è fermato qui, il suo entusiasmo si è spinto oltre: Al ministero ci attiveremo per capire in quale modo possiamo essere utili al professor Gastaldi. Poi, ha concluso: “Sarei davvero onorato di poter incontrare i suoi ex studenti e ringraziarli personalmente per questo straordinario esempio di solidarietà e amore per la scuola”.

La risposta del professore

Tanto immediata quanto schietta è stata la risposta del professore, che nonostante i suoi 82 anni non ha perso la lucidità e il piglio da insegnante di Filosofia: “È logico esprimere un giudizio lodevole nei confronti del comportamento di questa classe. Però il comportamento di questa classe non necessita dell’approvazione o dell’elogio del ministro della Pubblica Istruzione, perché è semplicemente l’espressione di quella creatività che nasce sui banchi di scuola quando la scuola è veramente una scuola di vita. Ha poi continuato il prof Umberto Gastaldi: “Una scuola ben organizzata, ben strutturata, ben motivata, non richiede il plauso del ministero della Pubblica Istruzione, perché ha in se stessa il supporto per andare avanti, per produrre, per creare”.

Gli ex studenti: “Vogliamo solo il suo bene”

Così si sono posti invece gli ex allievi del docente: L’unica cosa che ci sta a cuore è il benessere del professore. Il loro obiettivo è quello di riuscire a trasferire il professore presso un’abitazione oppure, se le condizioni di salute lo permetteranno, presso l’Istituto Salesiano San Filippo Neri di Lanzo, stabile dove il prof ha frequentato il ginnasio e che oggi è diventato sede di una Residenza Sanitaria Assistenziale. “Il professor Gastaldi ha un altissimo intelletto. È un uomo saggio, rinato e felice. Lucido e fermo”, hanno detto i suoi studenti. Vogliamo solo il suo bene.