
Immagini spaventose e che ci vengono mostrate dai media di informazione ogni singolo giorno. E mentre l'opinione pubblica si divide, c'è chi le prova davvero tutte nel tentativo di convincere il Presidente Putin a terminare le ostilità e raggiungere un accordo di pace: è il caso di uno studente di Napoli che ha indirizzato una lettera al Presidente russo in cui gli chiede di cessare la guerra.
-
Leggi anche:
- A 14 anni viene bullizzato perché troppo popolare sui social
- A 13 anni è un genio del calcolo mentale: vince il campionato nazionale
- Alunni marchigiani andranno a scuola "all'estero": non ci sono posti in classe
La lettera di speranza dello studente indirizzata a Vladimir Putin
Fabio Cioffi ha 18 anni e frequenta la quarta superiore dell'Istituto “Giustino Fortunato” e ha scritto una lettera al Presidente russo Vladimir Putin. Ripresa da Napoli Today, la missiva è un appello del giovane studente a fermare le ostilità e smetterla con gli inutili spargimenti di sangue. Un atto lodevole e che testimonia quanto i giovani siano sensibili ad una tematica, quella della guerra, che fino a due mesi fa, sembrava un evento impossibile per il continente europeo. Di seguito vi riportiamo il contenuto della lettera del giovane alunno napoletano:
Caro sig. Presidente Putin,
sono Fabio Cioffi uno studente della scuola Giustino Fortunato di Napoli. Sono un ragazzo pacifico e le voglio dire che tutta questa violenza non porta a niente, le scrivo questa lettera per dire basta a questa violenza. Lei, lo so, forse non la leggerà questa lettera ma io le voglio dire che stiamo pregando per l’Ucraina e per il suo popolo.
Sono sconvolto da quello che sto vedendo al tg e le voglio dire che sta facendo un grande sbaglio lei è sempre stato una persona con un’anima gentile spero che questa lettera le venga inviata dai i suoi segretari di stato: lei è presidente da 20 anni e può capire come si ci sente a vedere uccidere persone, bambini e distruggere case su case, palazzi su palazzi. Ci sono tante persone che stano soffrendo dal dolore per quello che lei sta facendo.
Le voglio dire che si può trovare una soluzione a tutto questo, faccia la pace con Zelensky, faccia come ha detto Mario Draghi: trovi un accordo per negoziare senza versare sangue sulla gente dell’Ucraina. Le do un consiglio: stia sereno, si rilassi perché fare la guerra non porta a niente. Comunque la saluto, spero che questo messaggio la faccia riflettere su quello che ha fatto spero mi risponda presto. Le auguro buona giornata, pensi alla pace nel mondo io la risaluto e le auguro buona fortuna per tutto quello che ha farà in pace.