3' di lettura 3' di lettura
studente accoltellato fuori scuolaMentre è attesa l'approvazione del disegno di legge sul voto in condotta, tra i banchi di scuola gli episodi di violenza proseguono indisturbati. E' di oggi la notizia secondo cui uno studente di 14 anni è stato accoltellato in pieno petto da un coetaneo all'uscita di scuola.


Il fatto arriva da Capoterra, nell'hinterland di Cagliari, e ha scosso la piccola comunità del luogo. Al momento non è ancora chiara la dinamica, i Carabinieri hanno identificato e fermato l'aggressore, mentre la vittima è ricoverata in codice rosso all'ospedale 'Brotzu' di Cagliari.

L'aggressione fuori da scuola

Stando alle prime ricostruzioni, tra cui quella dell''Ansa', l'episodio è avvenuto intorno alle 14:00 al di fuori di un istituto superiore del capoluogo sardo. Vittima dell'aggressione è un 14enne, colpito con una coltellata al petto da un altro studente di 15 anni. Viste le gravi condizioni, il ragazzo aggredito è stato chiesto l'intervento dell'Elisoccorso che lo ha trasportato in codice rosso al 'Brotzu'. Al momento non è ancora chiaro il movente che ha spinto il ragazzo a inveire contro il coetaneo, ma quel che è certo è che rischia grosso: per lui gli inquirenti ipotizzano un'accusa di tentato omicidio.

Valditara: “Fatto che evidenzia ancora una volta la necessità di riportare la cultura del rispetto nelle nostre scuole”

Il fatto non è ovviamente passato inosservato. Dalle parti di viale Trastevere sono ore di apprensione: "Quanto accaduto oggi all'uscita dell'istituto 'Sergio Atzeni' di Capoterra, con il ferimento di un giovane studente durante una lite, desta grande preoccupazione” si legge in una nota del MIM che aggiunge: ”Siamo in contatto costante con la direzione scolastica regionale per accertarci delle condizioni del ragazzo ferito e per appurare la dinamica dell'evento. Questo ennesimo fatto di violenza evidenzia ancora una volta la necessità di riportare la cultura del rispetto nelle nostre scuole. Auspico che quanto prima il Parlamento approvi il disegno di legge sul voto in condotta e le misure riparative", questa la linea del Ministero diretto da Giuseppe Valditara.