
Il provvedimento, supportato e approvato dapprima dalla maggioranza della Conferenza degli Studenti, con uno sforzo corale delle liste di rappresentanza, e poi portato in CDA dalla lista Studenti Indipendenti Statale Link, vede l’ateneo allinearsi ad altri istituti che hanno già intrapreso questa strada, come l'Università di Padova e un liceo della provincia di Torino.
- Leggi anche:
- Distributori di assorbenti gratis, l'Università di Padova è il primo ateneo
- Assorbenti gratis nelle scuole: succede in Nuova Zelanda. E nel resto del mondo?
- Assorbenti gratis a scuola: studenti e istituto li lasciano a chi ne ha bisogno
La Statale di Milano mette a disposizione assorbenti gratis per studenti e personale universitario
“Si tratta di una grande vittoria, per la comunità studentesca e per l’ateneo” ha commentato a Milano Today Flavia Faccini, rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione con Studenti Indipendenti Statale Link, che ha quindi continuato: “Dopo anni di lavoro negli organi e di iniziative di sensibilizzazione e mutualismo, abbiamo portato in Consiglio di Amministrazione la mozione della Conferenza degli Studenti che chiede l’erogazione gratuita degli assorbenti.”La mozione non era espressione soltanto della lista rappresentata da Faccini, ma aveva trovato ampio sostegno dei colleghi: “Una richiesta voluta e supportata non solo dalle liste di rappresentanza, ma da tutta la comunità studentesca, come dimostrato dalle centinaia e centinaia di firme che abbiamo raccolto nell’ultimo mese a supporto dell’iniziativa. E’ una vittoria di tutte le studentesse e di tutti gli studenti della Statale”.
Ciò che l’ateneo metterà a disposizione di chi ne ha avrà bisogno sarà un “kit di cortesia”, composto da una scatola contenente assorbenti igienici, oltre a fazzoletti disinfettanti e cerotti, che potrà essere usato in situazioni di emergenza e/o necessità personale che richiedano immediata assistenza sanitaria.
Ma questo sarà solo l’inizio: infatti il CDA ha assicurato che a questo primo step seguiranno i procedimenti organizzativi per mettere in atto un vero e proprio piano di distribuzione e fruizione degli assorbenti: “Negli anni Studenti Indipendenti Statale-Link ha portato avanti iniziative di sensibilizzazione e mutualismo, come l’installazione di Tampon Box nei bagni della Statale, in cui chi ne ha la possibilità può lasciare degli assorbenti per chi ne avrà bisogno” ha ancora affermato Faccini, che ha quindi ribadito: “Di notevole supporto il coinvolgimento della comunità studentesca, tramite una raccolta firme nei corridoi e nelle aule dell’Ateneo. L’ultima azione è stata organizzata il 7 marzo 2023, nel cortile Centrale dell’Università, che apriva la seduta del Consiglio di Amministrazione: sottolineando la necessità della gratuità degli assorbenti come importante misura per l’uguaglianza di genere, i militanti dell’organizzazione chiedevano ai membri dello stesso di votare a favore di tale proposta”.
Infatti il 7 marzo era andata in scena una protesta nel cortile centrale dell'università, volta a sottolineare la necessità della gratuità degli assorbenti, durante la quale era stato installato un finto assorbente gigante, e i cui manifestanti avevano esposto cartelli con diverse scritte, tra le quali: "siamo incazzate ma non abbiamo il ciclo" e "una donna spende 500 euro all'anno per assorbenti, pillole e antidolorifici".