Federico Bianchetti
Autore
spray urticante 18 studenti intossicati
fonte foto: via RaiNews.it

Quella di ieri è stata una mattinata decisamente movimentata per gli studenti di un istituto superiore di Quarto Oggiaro, nella periferia milanese.

Poco dopo le 11:00 le autorità mediche sono state allertate dal personale scolastico, per via di problemi respiratori segnalati da più alunni. Gli operatori del 118 si sono precipitati sul posto per fare luce sulla situazione. Dai primi rilievi è emersa l'intossicazione di ben 18 persone tra studenti e personale scolastico, che ha portato quattro di loro in ospedale.

Sospetta intossicazione da spray urticante

Per chiarire le dinamiche dello spiacevole incidente si sono precipitato sul posto anche i vigili del fuoco e gli uomini del nucleo operativo NBCR (nucleare-biologico-chimico radiologico). In un primo momento non era chiaro cosa fosse successo ma - dopo l'intervento dei soccorsi - da una prima ricostruzione, alla base dell'intossicazione potrebbe esserci l'inalazione di spray al peperoncino.

L'ammontare delle vittime salito è poi a 37 persone, tenendo conto anche del personale all'interno dell'edificio. In 18 hanno presentato sintomi lievi da intossicazione e bruciore alla gola: per la maggior parte si tratta di studenti di età compresa tra i 14 e i 19 anni, ma tra loro ci sono anche due donne di 33 e 57 anni. Infine, sei degli intossicati sono stati trasferiti in ospedale – tre all'Ospedale “Buzzi” e tre al “Niguarda” - ma non sono in gravi condizioni.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta