2 min
economia domestica scuola spagna
Fonte foto: @ColegioMontecastelo via Facebook

Non è raro che andando a vivere da soli per la prima volta, i ragazzi non sappiano come mandare una lavatrice o come riuscire a stirare una maglietta o una camicia. Per sopperire a queste possibili lacune, in un collegio a Vigo, in provincia di Pontevedra, in Spagna, gli alunni seguono lezioni di economia domestica ogni settimana.
Stirare, cucinare, cucire, questo il proposito del corso istituto nel Collegio Montecastelo già da qualche anno, proponendosi come promotori della gender equality.

Corso di economia domestica in un collegio spagnolo

“Noi lo chiamiamo programma di arricchimento

- spiega il direttore dell’Istituto Montecastelo, José Manuel Rodríguez a Vanity Fair – Abbiamo capito che l’uguaglianza si impara solo attraverso i fatti”.

E infatti è proprio attraverso la pratica che i giovani studenti del Collegio Montecastelo apprendono i sacrifici che implica la gestione di una casa: “Le lezioni sono rivolte agli studenti di seconda superiore. I ragazzi hanno all’incirca quindici anni e devono imparare a collaborare in maniera partecipe alle attività domestiche, soprattutto in vista del loro futuro”.

Ovviamente, nell’offerta formativa dell’istituto, chimica avanzata, televisione, teatro, robotica, e tutte le altre materie tradizionali non vengono certo abbandonate: “Una volta a settimana venti ragazzi hanno l’opportunità di scegliere l’attività che più preferiscono, mentre gli altri dieci si occupano delle faccende domestiche. Cucinano, stirano, cuciono, usano elettrodomestici come la lavatrice e la lavastoviglie, imparano a mettere una presa e a usare un trapano – precisa Gabriel Bravo, coordinatore delle lezioni nella scuola – Non facciamo eccezioni, le home skills valgono per tutti. A fine trimestre gli alunni si devono alternare fra loro”.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta