
Questo il caso che ha per protagonista uno studente ancora minorenne dell'ultimo anno di un istituto agrario di Voghera.
Nello specifico, l'episodio risale a qualche mese fa ma la decisione dei giudici amministrativi è arrivata in questi giorni.
-
Leggi anche:
- Rifiutata da due scuole per via della malattia: Giulia è scomparsa a 14 anni
- Roman è arrivato dall'Ucraina soltanto 9 mesi fa ma ha già la media del 10 a scuola
- Re Carlo III di Inghilterra veniva bullizzato a scuola
La sospensione iniziale di due settimane e poi prolungata per tutto l'anno
Il primo provvedimento, nei confronti dello studente trovato con uno spinello in classe, era stato preso dal consiglio di classe e prevedeva la sua sospensione per due settimane. Successivamente però, come riportato da 'La Provincia Pavase', il consiglio d'istituto lo scorso 13 febbraio ha voluto riprendere il caso estendendo la sospensione fino al termine dell'anno scolastico.Un provvedimento ritenuto spropositato dai genitori del ragazzo che hanno deciso di impugnarlo presentando un ricorso al Tribunale amministrativo regionale.
La decisione del Tar di Milano
Solamente nei giorni scorsi è arrivata la sentenza dei giudici amministrativi di Milano che hanno revocato il provvedimento scolastico della sospensione in quanto "non è stata garantita la partecipazione della parte (dello studente) al procedimento amministrativo sanzionatorio".Tra le motivazioni della sentenza si sottolinea come il regolamento dell'Istituto indica la sospensione di uno studente fino a fine anno come conseguenza di comportamenti di grave entità. Visto che il consumo di stupefacenti di carattere esclusivamente personale contestato al ragazzo è un illecito amministrativo e non si va a configurare come un reato, i giudici hanno ritenuto sproporzionata la decisione presa dal consiglio d'istituto. Inoltre è stato chiesto allo Stato di farsi carico dei 2mila euro di spese legali dello studente.
Paolo Di Falco