2' di lettura 2' di lettura
bocciato con 7 insufficienze il tar lo riammetteIl Tar ha deciso di riammettere uno studente di prima media che nella pagella finale aveva collezionato ben sette materie con voto al di sotto dei 6/10. La bocciatura è stata quindi annullata e il ragazzo potrà frequentare la seconda media, ma con riserva.
Scopriamo però le motivazioni che hanno portato il tribunale amministrativo della Valle d’Aosta a ribaltare un giudizio tanto negativo.

Studente colleziona 7 insufficienze, ma il Tar lo ammette alla classe successiva


Il Tar della Valle d'Aosta, come riporta l’Ansa, ha deciso di sospendere la bocciatura di un alunno di prima media che era stata decretata in sede di scrutinio dal consiglio di classe dell'istituto che frequenta, ammettendo lo studente "con riserva" alla classe seconda.

Infatti, nonostante il ragazzo in questione avesse in pagella finale sei materie con voto 5/10 e una con 4/10, l'ordinanza, che ha deciso di accogliere l'istanza cautelare della famiglia del ragazzo, fissa l'udienza di merito l'11 luglio 2023, quando cioè il prossimo anno scolastico sarà ormai terminato.

Al termine della camera di consiglio sul caso, il Tar ha deciso di ribaltare il giudizio dei docenti adducendo le seguenti motivazioni: "Alla luce della scarsa gravità delle insufficienze e del fatto che alcune di esse si sono manifestate solo nella seconda parte dell'anno scolastico appare infondata la censura relativa al difetto di motivazione circa l'impossibilità per lo studente di colmare le lacune nel corso della classe successiva, mediante adeguati percorsi di recupero".

Il ragionamento dei giudici amministrativi si è quindi basato anche su una precedente decisione dello stesso Tar della Valle d'Aosta, citata dalla famiglia del ricorrente: "La non ammissione alla classe successiva nella scuola media inferiore - si legge nella sentenza che ha ispirato la decisione di quella di cui abbiamo parlato poc’anzi - deve essere considerata un'eccezione, dato che anche quando si registri un'insufficiente acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline la non ammissione non è automatica ma 'può' essere deliberata con adeguata motivazione".