
Per questo il sindaco del capoluogo, Roberto Gravina, ha annunciato la chiusura di tutti gli istituti per la giornata di oggi.
Non è chiaro se però questa disposizione si applicherà anche alla giornata di domani, 30 marzo.
- Leggi anche:
- Più di mille giovani assunti in un anno grazie a “Energie per Crescere”, il programma per trovare lavoro nel settore energetico. Scopri come essere il prossimo
- L'Italia tra i paesi dove si fanno più compiti a casa in Europa
- Chi è Audrey Hale, killer della strage di Nashville
Chiusura scuole in Molise a causa del terremoto
Il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha disposto a Campobasso, come si legge sul profilo Facebook del comune in questione, la sospensione delle attività didattiche degli istituti scolastici di ogni ordine e grado pubblici, parificati, paritari e degli asili nido pubblici e privati, per il giorno 29 marzo 2023.Questa misura è stata presa a fini precauzionali e per procedere ad accurati sopralluoghi in seguito alla scossa sismica avvertita in nottata. Tuttavia come segnalano i Vigili del Fuoco, al momento, non hanno registrato danni a persone o cose. Analoga la situazione anche all'Ospedale Cardarelli dove non sono segnalati danni di alcun tipo.
Raggiunto da “Ansa”, il sindaco del capoluogo ha quindi sottolineato che gli accertamenti saranno scrupolosi: "Le verifiche dovranno essere fatte in modo più approfondito, ovviamente. - E per questo non chiuderanno soltanto gli istituti della città, ma dell’intera zona - Le scuole della zona, Petrella, Matrice, e la nostra materna saranno chiuse", ha concluso il primo cittadino, che tuttavia non ha ancora specificato se si avrà la necessità di tenere a casa gli studenti anche nella giornata del 30 marzo.