2' di lettura 2' di lettura
si può avere un compagno di banco?

A pochi giorni dal ritorno in classe in presenza, quali sono le linee guida da seguire per una corretta convivenza nel locale scolastico? Il ministero specifica che, nella gestione degli spazi, deve essere assicurata l’adozione di tutte le misure previste dal Protocollo di sicurezza per l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022.

La risposta è legata al tema del distanziamento, che resta raccomandato, ma non obbligatorio laddove le condizioni strutturali degli edifici non lo rendessero possibile. Si potrà avere un compagno di banco purché venga rispettata la distanza interpersonale.

La FAQ del ministero dell'Istruzione: torna il vicino di banco?

Il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale è sempre raccomandato; quindi, salvo particolari condizioni strutturali-logistiche degli edifici, occorre rispettare la distanza di almeno un metro. Mentre la distanza fra la cattedra e i banchi dovrà essere, invece, di due metri. Così come di due metri è la distanza da tenere durante lo svolgimento delle attività motorie. Disposizioni valide anche per le scuole in zone bianche.

Compagno di banco sì o compagno di banco no?

Lo scorso anno la quotidianità nelle classi è stata stravolta dal virus che ha "separato" i migliori amici in tutte le scuole italiane. Quest'anno sembra invece esserci un ritorno alla normalità, tornano bigliettini e suggerimenti: torna il caro vecchio compagno di banco. La FAQ del ministero specifica che nelle classi con elevata capienza, è consigliabile (ma non obbligatorio) procedere con i mono-banchi mentre laddove non vi siano le condizioni logistiche, si potrà avere un compagno di banco ma sempre rispettando la distanza interpersonale di un metro e una distanza di due metri dalla cattedra.